“MIGRANTI, LA SFIDA DELL’INCONTRO”. UNA MOSTRA PER RIFLETTERE SULL’ACCOGLIENZA E L’INTEGRAZIONE.

Si inaugura domenica 2 aprile, alle ore 17.00, nella Chiesa Santa Maria della Misericordia. Trentanove i pannelli esposti. Previsti diversi Meeting Point.

Responsabilità, collaborazione e crescita culturale sono i temi al centro della mostra Migranti, la sfida dell’incontro, organizzata dal Centro di Solidarietà e Cultura Il Segno di Termini Imerese ed in programma dal 2 al 12 aprile. L’inaugurazione si terrà domenica 2 aprile, alle ore 17, nella Chiesa S. Maria della Misericordia (via Mazzini), mentre i trentanove pannelli in esposizione saranno visitabili all’interno della Chiesa Santa Croce al Monte (in piazza Umberto I). Ogni pannello illustrerà il fenomeno dell’immigrazione e del rapporto con l’altro sotto diversi aspetti. La mostra è curata da Andrea Avveduto, Giacomo Gentile, Francesco Magni, Giorgio Paolucci, Maddalena Saccaggi, Marco Saporiti e Lorenza Violini. Il coordinamento generale è di Giorgio Paolucci con il contributo degli studenti dell’Università Cattolica Statale di Milano e dell’Università di Bologna.
L’iniziativa prevede anche dei Meeting Point International con gli alunni del C.P.I.A. (Centro Provinciale Istruzione Adulti) Palermo 2, di nazionalità pakistana, nigeriana e somala, che daranno testimonianza diretta. Gli incontri si svolgeranno nella Chiesa S. Maria della Misericordia tutti i giorni, ad eccezione del sabato e della domenica, dalle ore 9.30 alle ore 12.30. Alcune statistiche sui dati dell’immigrazione daranno una visione più ampia del fenomeno negli ultimi anni.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

19 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago