APPLICAZIONE RETROATTIVA DELLA NORMA SULLA DECADENZA DEL SINDACO E DELLA GIUNTA. ANCISICILIA: “L’ULTIMA MODIFICA SEMBRA CONTRARIA AL BUON SENSO”

“Non riusciamo a comprendere come in una Regione come la nostra nella quale, a causa dell’assenza del Bilancio regionale, si sta impedendo materialmente ai comuni di poter predisporre il bilanci di previsione secondo le regole dettate dalla riforma dell’armonizzazione contabile, si possa prevedere la decadenza del sindaco e della giunta anche in caso di mancata approvazione del bilancio di previsione”. Dichiarano Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale di AnciSicilia commentando gli ultimi provvedimenti approvati dall’ARS nella seduta del 28 marzo scorso nel corso della quale è stata approvata una ulteriore proroga dell’esercizio provvisorio ed è stata confermata la decadenza di entrambi gli organi, sindaco e giunta, in caso di mancata approvazione, entro i termini stabiliti dalla legge, dei bilanci di previsione comunali.
“Stiamo parlando di una materia particolarmente controversa sulla quale interviene, ora, una norma di interpretazione autentica, con effetto retroattivo, che a prima vista sembrerebbe contraria perfino al buon senso. – Continuano Orlando e Alvano. – Con queste ultime decisioni, l’ARS crea da un conto le condizioni che impediscono l’approvazione dei bilanci di previsione e dall’altro prevede, oggi per allora, un inasprimento della sanzione, che, come appare di tutta evidenza, può rappresentare, di fatto, una forma mascherata di sfiducia nei confronti del primo cittadino”.
“Contro gli effetti di quest’ultimo atto, che appare sempre più come una lunga ed inutile “saga”, – conclude il presidente Orlando – valuteremo all’interno degli organismi dell’Associazione ogni forma di mobilitazione che eviti di rendere ancora più fragile uno degli ultimi presidi democratici sul territorio”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

9 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

15 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago