Delegazione AMIRA visita cantina a Marsala

La delegazione A.M.I.R.A. Cefalù Madonie e la sezione Palermo Sicilia Occidentale hanno visitato la cantina vitivinicola Carlo Pellegrino di Marsala.
A Marsala e alle Cantina Pellegrino – dice la delegazione – si va sempre volentieri, sia per la storicità della azienda e per l’esemplare accoglienza. La visita si è concentrata su un’azienda-culto, cantina di riferimento per molti appassionati del vino e del Marsala.
E’ stata una visita – precisa il delegato Daino – concepita, come un viaggio nel mondo del vino e nella storia della famiglia, un luogo che racchiude le due anime dell’azienda, ovvero, la tradizione e l’innovazione, passando dalle cantine storiche nate nel 1880 alla moderna enoteca. Abbiamo degustato i nuovi vini ottenuti da uve delle tenute di famiglia, di grande eleganza e piacevolezza, che esprimono con coerenza i vitigni e il territorio Marsalese.
Dopo la degustazione tecnica, la delegazione ha continuato il percorso degustando dei cocktail innovativi a base di marsala, un nuovo modo interessante di utilizzare il marsala, non solo come vino da dessert o da meditazione, ma come ingrediente importante e territoriale per la realizzazione di drinks creativi.
Il marsala è stato il primo vino importante Italiano esportato in tutto il mondo.
Al termine del percorso l’ A.M.I.R.A ha consegnato i diplomi di merito per l’opera di valorizzazione dell’enologia e del turismo italiano a: Pietro Alagna Presidente della Carlo Pellegrino s.p.a., Benedetto Renda, A.D. , Paola Alagna e Caterina Tamburello che collaborano alla conduzione dell’azienda; Demetrio Rizzo area manager; Emilio Ridolfi direttore vendite Italia; Giuseppe Bianchini direttore marketing; Mauro Macaione agente di zona.
Nel ringraziare tutti i colleghi soci e lo staff dirigenziale della cantina, Daino ha sottolineato che è necessario compiere passi nella direzione di una crescita e della consapevolezza delle potenzialità del nostro territorio e valorizzando quelle che sono le nostre eccellenze, sia dei prodotti, che delle risorse umane.
Un ringraziamento particolare è andato a Mauro Macaione, importante anello di congiunzione tra l’associazione e l’azienda.

 

,

redazione

Recent Posts

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

19 minuti ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

2 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

4 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

14 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

17 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

20 ore ago