David di Donatello 2017:Trionfo per Stefano Accorsi

Trionfo di Stefano Accorsi alla cerimonia di premiazione dei David di Donatello che si è tenuta il 27 marzo a Roma. Accorsi ha vinto, infatti, il premio come miglior attore protagonista per il ruolo di Loris nel film di Matteo Rovere Veloce come il vento.
Image
Una grande soddisfazione anche per Peugeot che da subito ha creduto nel progetto di un film italiano ambientato nel mondo del motorsport, mettendo a disposizione due auto mitiche per gli appassionati del mondo delle corse e delle auto sportive: la “grintosissima” 205 GTi 1.9 da 130 CV e la 205 Turbo 16, campione del mondo rally 1985 e 1986.

«È stata una grande emozione ai David di Donatello ieri sera. Ci tengo a ringraziare Peugeot – dichiara Stefano Accorsi – che ha creduto in Veloce come il Vento e ci ha “prestato” la regina… la mitica 205 Turbo 16 evo II».

Al film di Matteo Rovere sono andate altre cinque statuette: per il “miglior suono” (Pr. dir.: A. Bonanni – Mic.: D. De Santis – Mont. e Creaz.: M. Perri – Mix: M. Mazzucco), per i “migliori effetti digitali” (Artea Film & Rain Rebel Alliance International Network), per la “migliore fotografia” (Michele D’Attanasio), per il “miglior truccatore” (Luca Mazzoccoli, per il “miglior montaggio” (Giovanni Vezzosi).

Girato tra Imola, Matera e i circuiti di Monza e Vallelunga, Veloce come il vento vede, infatti, Stefano Accorsi vestire i panni di un tormentato ma talentuoso pilota con un grande istinto per la guida.

Come ricordato, coprotagoniste di Veloce come il vento sono anche due Peugeot che hanno fatto battere il cuore – e continuano a farlo – a generazioni di appassionati dell’automobile: la 205 GTI 1.9 da 130 CV ed ovviamente la “regina”, la 205 Turbo 16 da 400 CV.

Quest’ultima, guidata da Stefano Accorsi in una gara clandestina mozzafiato ambientata tra i Sassi di Matera, è una vera e propria leggenda del rally che proveniva direttamente dal Musée de l’Aventure Peugeot di Sochaux.

Per questo film, accanto al difficile lavoro sulla sua fisicità per restituire l’inquietudine del personaggio di Loris, Accorsi ha voluto anche imparare a guidare le auto da corsa per ricorrere il meno possibile a controfigure. Per l’occasione ha avuto un maestro d’eccezione: Paolo Andreucci, pilota ufficiale di Peugeot Sport Italia e nove volte campione italiano rally.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

1 ora ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

3 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

13 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

16 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

19 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

21 ore ago