PETRALIA SOPRANA. GRANDE FESTA PER LA CONSEGNA DELLA CITTADINANZA ONORARIA A SUOR COSTANZA.

Grande festa per la consegna della cittadinanza onoraria a Suor Costanza. In una sala stracolma di cittadini, nel giorno del 63° anniversario della sua professione religiosa, il Consiglio Comunale di Petralia Soprana ha voluto insignire di questa speciale onorificenza la beneamata suora per il suo impegno e la sua dedizione nei confronti della comunità. Suor Costanza, all’anagrafe Giuseppa Cancilleri, originaria di Geraci Siculo, il prossimo 1 agosto festeggerà il 60° anniversario del suo arrivo nel paese più alto delle Madonie. In tutti questi anni, com’è stato evidenziato da tutti, suor Costanza, seguendo il dettato della Suore Collegine “Ama – Educa – Insegna”, è stata “Madre” e “Maestra” di tante generazioni. L’iniziativa, proposta dal movimento Cittadinanza Attiva di Petralia Soprana, sposata dalla Giunta di Pietro Macaluso e dal Consiglio Comunale guidato da Leo Agnello, è stata accolta con gioia anche dalla Madre Generale delle Collegine Suor Paolina Mastrandrea che ha evidenziato l’importanza del “guardare a partire dal cuore” dimostrata dalla comunità di Petralia Soprana. Alla manifestazione, che si è svolta nel Palazzo Pottino, sede provvisoria del Consiglio Comunale, ha partecipato anche la giunta comunale del comune di Geraci Siculo guidata dal sindaco Bartolo Vienna che ha portato gli auguri del paese natale di Suor Costanza. Tra i regali che sono stati offerti alla Suora, particolarmente apprezzato è stato il dipinto su tela dell’artista sopranese Rosetta Agliata. Una bella giornata di festa per le Suore Collegine della Sacra Famiglia arrivate a Petralia Soprana nel 1759 e da allora sempre operose nella stabile che le accoglie, sito nella via Gen. Medici a pochi metri della piazza principale di Petralia Soprana, e nella chiesa settecentesca dedicata al Sacro Cuore di Gesù detta Chiesa del Collegio.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

10 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

16 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago