La cultura italiana e le linee della sua proiezione all’estero. Ne parlerà una testimone impegnata e qualificata, Teresa Triscari (foto), agli “incontri al cinema”, la rassegna curata da Giovanni Cristina e Franco Nicastro. Appuntamento al cinema Di Francesca a Cefalù martedì 28 marzo, ore 18:00.
Teresa Triscari è dal 2012 consulente del Ministero degli Affari Esteri per la definizione delle linee programmatiche di politica culturale all’estero. È stata direttrice di Istituti culturali all’estero, soprattutto nell’Est europeo, e prima ancora è stata docente di materie umanistiche. È anche dottore di ricerca in archeologia e ha conseguito master in arte moderna, critica letteraria e didattica dell’italiano. Numerose le pubblicazioni di saggi e di interventi e la partecipazione a eventi culturali: Teresa Triscari è, tra l’altro, componente della giuria del premio letterario intestato a Elsa Morante.
All’incontro al cinema i tratti essenziali della sua attività saranno rivisitati non solo nell’ottica di una testimonianza ma anche nella prospettiva di una proiezione della cultura su uno scenario nazionale, locale e internazionale. Con un approfondimento su affinità e convergenze della cultura italiana con quelle di altri paesi.
Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…
Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…
Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…
Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…
Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…
Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…