Premio giornalistico nazionale Mario Francese XX Edizione

I fratelli Gianluca e Alessio Pellegrino, protagonisti della protesta che ha fatto scoppiare il caso dei fondi regionali per l’assistenza ai disabili, saranno ospiti domani, lunedì 27 marzo, nel teatro del Liceo psicopedagogico Regina Margherita (via Ss. Salvatore 411, inizio ore 9,30) della cerimonia della XX edizione del Premio giornalistico nazionale Mario Francese, dedicato al cronista del Giornale di Sicilia ucciso dalla mafia il 26 gennaio 1979 e organizzato dall’Ordine dei Giornalisti di Sicilia con l’associazione Uomini del Colorado e la collaborazione di Libera e del Conservatorio musicale Vincenzo Bellini di Palermo.
Gianluca e Alessio hanno accompagnato le Iene Cristiano Pasca e Claudio Bongiovanni nella realizzazione del servizio-denuncia che ha poi portato alle dimissioni dell’assessore regionale Gianluca Miccichè. Pasca, palermitano, e Bongiovanni ritireranno quest’anno il premio insieme con le altre due Iene Filippo Roma e Marco Occhipinti, anch’egli palermitano, che hanno realizzato l’inchiesta sulle firme false per la presentazione della lista del Movimento 5 Stelle alle comunali 2012 di Palermo.
Alla cerimonia sono attesi, inoltre, il nuovo presidente del Palermo calcio, Paul Baccaglini, che incontrerà e premierà gli studenti, e l’attore palermitano Claudio Gioè, protagonista del film tv di prossima uscita sugli schermi Mediaset, dedicato alla vita del cronista.

La manifestazione sarà presentata dai giornalisti Daniela Tornatore e Roberto Puglisi e prevede uno Spazio Scuola, dedicato ai cinque istituti che hanno aderito all’iniziativa: i licei classici Vittorio Emanuele II e Umberto I, lo psicopedagogico Regina Margherita, lo scientifico Benedetto Croce e l’Is Pareto Einaudi. I ragazzi hanno realizzato reportage fotografici, blog, servizi giornalistici, videoreportage, giudicati dalla commissione per le Scuole, presieduta da Egle Palazzolo.

I premi
Oltre che alle Iene, la commissione del Premio, presieduta dallo scrittore e caporedattore del Tg5 Gaetano Savatteri, ha assegnato il Premio Giuseppe Francese all’inviata del Tg1 Giovanna Cucè e menzioni e riconoscimenti a giornalisti siciliani che si sono distinti per l’attività professionale: Alessandra Turrisi e Riccardo Salvia, collaboratori del Giornale di Sicilia, Mario Barresi de La Sicilia, Dario De Luca di Meridionews e Sebastiano Caspanello della Gazzetta del Sud. Una menzione pure per Federica Virga, che ha partecipato al bando per la borsa di studio dedicata a Cristiana Matano e organizzata dall’Ordine dei giornalisti di Sicilia e dal Corecom.

Spettacolo
Durante la manifestazione si esibiranno il primo soprano del Teatro Massimo di Palermo, Rosalba Mongiovì, con Gianbartolo Porretta, pianista del Conservatorio Vincenzo Bellini, e il poeta e cantore siciliano Michelangelo Balistreri, con il chitarrista Francesco Maria Martorana.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago