Cefalù – Salute Mentale: nuovo incontro

Lo scorso Giovedì 9 marzo 2017 alle ore 15.30 presso l’Aula Consiliare del Comune di Castelbuono, si è tenuto un incontro, come da questa testata ben divulgato, per istituire un Tavolo Distrettuale per la Salute Mentale secondo il principio della partecipazione condivisa.
All’incontro hanno partecipato: gli operatori del DSM di Cefalù, l’ufficio dei servizi sociali del Comune di Castelbuono, cooperative, associazioni, comunità alloggio, scuole, parrocchie e volontari.
Gli enti citati, per mandato istituzionale, professionale e volontariato sono titolari di interventi, servizi e progetti a tutela dei soggetti portatori di disagio del nostro territorio. Proporre l’istituzione di tavoli tematici per la salute mentale ha suscitato molto interesse degli addetti ai lavori, è emersa la voglia e l’esigenza di incontrarsi per confrontarsi e conoscere proposte nuove e realizzabili.
Il Dottore Salerno e la dottoressa Biondo del Modulo Dipartimentale di Salute Mentale 7, hanno presentato una scheda di rilevazione inerente le risorse, i bisogni e le criticità da compilare dopo aver indicato le aeree tematiche di interesse.
Nello specifico le aeree tematiche sono le seguenti:
-Sostegno abitativo;
-Inclusione socio-lavorativa;
-Partecipazione ed associazionismo degli utenti e dei familiari;
-Doppia diagnosi, alcolismo, dipendenze, disturbi del comportamento alimentare;
-Problematiche dei soggetti sottoposti a provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria;
-Salute mentale della popolazione migrante;
-Problematiche dei soggetti con sindromi dello spettro autistico
-Attività di prevenzione, promozione della Salute Mentale, formazione degli operatori pubblici e del terzo settore.
La salute mentale di comunità parte proprio dalla co-progettazione del Piano d’Azione Locale, valorizzando tutti i soggetti coinvolti, pubblici e privati, creando sinergie e collaborazione al fine di istituire servizi finalizzati a migliorare la qualità di vita dei soggetti affetti da disabilità mentale.
I tavoli rappresentano l’occasione per far conoscere diversi soggetti appartenenti a mondi diversi come i servizi pubblici e le varie organizzazione del terzo settore, ma anche occasione per far incontrare, in un contesto unitario, operatori del DSM afferenti alle tre aree della salute mentale adulti, della neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza e delle dipendenze patologiche.
Il prossimo incontro aperto a tutti coloro i quali hanno interesse a partecipare ai tavoli tematici, si svolgerà Giovedì 30 Marzo 2017 alle ore 16.00 presso l’Aula Consiliare del Comune di Cefalù.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

4 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

9 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

10 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago