Castelbuono – Tumminello: Attenti ai nostri Cani

A volte capita – dice il Sindaco di Castelbuono Tumminello – di vedere i marciapiedi o le strade imbrattate dalle deiezioni degli animali, dovuto al fatto che non sempre si trovano padroni degli amici a quattro zampe virtuosi, muniti di paletta e sacchetto, pronti a ripulire l’area pubblica dagli escrementi.
Tale atteggiamento – continua Tumminello – può integrare un vero e proprio reato, quello di “imbrattamento”, sanzionato dalla legge, che punisce chiunque deturpa cose mobili e immobili altrui con una multa pecuniarie. Cosa ben più grave se, invece, il fatto è commesso su  cose di interesse storico o artistico.
Per cercare di arginare tale fenomeno verranno intensificati i controlli da parte della Polizia Locale, per applicare quanto impartito anche dall’apposita Ordinanza Sindacale, e saranno elevate multe per chi verrà colto in flagranza.
Inoltre, conclude Tumminello, verranno effettuate verifiche a tutela degli animali, come l’invito a esibire la documentazione relativa al possesso di microchip e l’iscrizione all’anagrafe canina.

Foto di repertorio

redazione

Recent Posts

Lavatrice, quando piove sfrutta questo tasto | Panni asciutti a fine ciclo: oltretutto risparmi tantissimo

Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …

3 ore ago

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

6 ore ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

9 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

11 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

12 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

14 ore ago