Nella notte tra sabato 25 e Domenica 26 Marzo torna l’ora legale: sarà necessario spostare le lancette dell’orologio avanti di un’ora.
A seguito di questo cambiamento dormiremo tutti un’ora in meno, ma “acquisteremo” un’ora di luce in più, con un discreto risparmio sulla bolletta elettrica.
L’ora legale fu definitivamente adottata in Italia nel 1966 dopo essere stata introdotta come misura per il risparmio energetico durante la prima e seconda guerra mondiale, così da permettere un razionamento dell’energia elettrica nelle città martoriate dalla guerra.
A FAVORE O CONTRO – Secondo la scienza il cambio dall’ora solare a quella legale può influire sull’organismo delle persone, provocando numerosi svantaggi quali: disturbi del sonno, difficoltà di concentrazione,stress psicologico.
Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…
Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…
Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…
Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…
Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…
Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…