Il Civico di Castelbuono sboccia con il FAI

Sabato 25 e domenica 26 marzo 2017 il Museo Civico di Castelbuono aderisce alla XXV edizione delle Giornate FAI di Primavera a sostegno di una importante iniziativa nazionale di promozione del patrimonio storico-artistico.
Nelle due giornate, all’interno degli ambienti storici del Castello dei Ventimiglia, i visitatori saranno accompagnati da giovani “guide” abbigliate in abiti medievali, “ciceroni d’eccezione”, costituite dai ragazzi dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Luigi Failla Tedaldi” di Castelbuono, che introdurranno il pubblico alla conoscenza della storia del Castello e delle sue preziose collezioni. I giovani Apprendisti Ciceroni® saranno inoltre a disposizione dei visitatori anche alla Chiesa di Maria Santissima Assunta, nota come Matrice Vecchia, in piazza Margherita.
Il weekend tutto italiano delle Giornate FAI di Primavera, da ormai ventiquattro anni non assomiglia a nessun altro fine settimana. Le strade si riempiono di persone che condividono un obiettivo: trascorrere del tempo libero a contatto con i beni culturali del nostro Paese. Anche quest’anno, grazie all’impegno delle Delegazioni e dei volontari del FAI che hanno selezionato con cura le aperture in tutta la penisola, le migliaia di visitatori potranno rivivere l’emozione unica di vedere luoghi normalmente chiusi al pubblico oppure aperti gratuitamente, che rende speciale questo evento. Chiese, ville e palazzi. Giardini, castelli e aree naturali. Archivi storici, musei e scali ferroviari. Sono più di 1000 le aperture straordinarie in programma per la 25° edizione delle Giornate FAI di Primavera. Infine, in 400 località di tutte le regioni, sono 40.000 gli Apprendisti Ciceroni® coinvolti nella 25° edizione di Giornate FAI di Primavera che accompagneranno alla visita dei beni e monumenti e dimostreranno come il nostro patrimonio artistico, storico e culturale possa essere anche un luogo di incontro e di scambio tra le generazioni.
Per conoscere tutti i siti che aderiscono alle Giornate del FAI è possibile consultare il sito web: www.giornatefai.it
Il Museo Civico di Castelbuono ringrazia: il Grand Hotel delle Palme di Palermo, The Hotel Sphere di Palermo; l’albergo il Paradiso delle Madonie di Castelbuono; il B&B Donjon di Castelbuono; l’Azienda Agricola Villa Catalfamo di Cefalù, la Fattoria Mongerrate di Isnello. Infine un ringraziamento a Francesco Galvagno e Elenk’Art per il sostegno alla promozione delle attività culturali del Museo Civico e per l’impegno nella diffusione dell’arte contemporanea.

INFORMAZIONI:
Orario: sabato 25 e domenica 26 marzo 2017: 10.00 – 13.30 / 15.30 – 19.00
Biglietto ingresso Museo: GRATUITO, CON DONAZIONE FACOLTATIVA DI UN CONTRIBUTO PER LA SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO STORICO-ARTISTICO
Indirizzo: Museo Civico di Castelbuono, P.zza Castello – Castelbuono (PA), Italia
Telefono: 0921-671211
Sito web: www.museocivico.eu
Il 25 e 26 marzo il pubblico potrà visitare le mostre personali “Manfredi Beninati” e “Solo la terra resiste alla terra” di Carlo e Fabio Ingrassia (la cui apertura è stata prorogata fino al 18 aprile 2017).

redazione

Recent Posts

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

3 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

4 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

6 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

16 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

19 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

22 ore ago