Cammini in Cammino !

Blogger e giornalisti in Sicilia per sperimentare, in anteprima, percorsi ed offerte di viaggio del progetto “Cammini Francescani in Sicilia”

Dal 24 al 28 marzo, due blogger tra le più seguite in Italia ed un giornalista delle più importanti testate giornalistiche nazionali su bici e cicloturismo, saranno impegnati in un originalissimo Tour della Sicilia .
Si tratta di Milena Marchioni, cofondatrice dell’Associazione Italiana Travel Blogger ed autrice del noto Blog Bimbi e Viaggi (oltre 1 milione e mezzo di visualizzazioni nel 2016); della seguitissima Simona Schacheri, appassionata di trekking e viaggi, creatrice di Fringe in Travel, già ospite della nota trasmissione televisiva “ Alle Falde del Kilimangiario”; e del giornalista Daniele Simonetti, della casa editrice Compagnia Editoriale, in missione per le riviste Bici Sport, Mountain Bike e Cicloturismo.
I tre speciali viaggiatori-pellegrini, muniti di auto propria, raggiungeranno in autonomia destinazioni poco note dell’Isola, fuori dai tour tradizionali e da lì percorreranno, a piedi o in bici, emozionanti “cammini” di collegamento con antiche realtà conventuali francescane.
I luoghi del viaggio saranno Alcamo, Mistretta, Nicosia, Gangi, Chiaramonte, Ispica e Savoca. Le tappe previste porteranno alla scoperta di vere e proprie chicche culturali e naturalistiche, nonché a vivere indimenticabili momenti eno-gastronomici, grazie anche alla cura e alle attenzioni che associazioni e operatori partner del progetto, assicureranno ai preziosi ospiti in ogni singola località.
Si tratta solo di un primo importante test del progetto, visto che l’inaugurazione dei percorsi ed il lancio sul mercato delle prime proposte di viaggio non avverrà prima della fine del mese di aprile.
Il progetto, che vede come capofila l’associazione Associazione Sviluppo Territoriale Sostenibile (ASTES), supportata dalla società di assistenza tecnica T&T s.r.l. Territorio e Turismo di Palermo, è co-finanziato dall’Assessorato al Turismo della Regione Sicilia e dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali.
Gli altri preziosi partners dell’iniziativa sono l’Associazione “Ecomuseo Petra D‘Asgotto” di Nicosia, l’Associazione AllegraMente di Gangi, l’Associazione Cava d’Ispica, l’Associazione San Damiano, l’Associazione Beato Arcangelo da Calatafimi, l’Associazione Riportiamo alla Luce, il Consorzio la Città Solidale e le attivissime Pro-loco di Chiaramonte Gulfi e Mistretta.

redazione

Recent Posts

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

14 minuti ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

3 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

4 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

6 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

16 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

19 ore ago