Cammini in Cammino !

Blogger e giornalisti in Sicilia per sperimentare, in anteprima, percorsi ed offerte di viaggio del progetto “Cammini Francescani in Sicilia”

Dal 24 al 28 marzo, due blogger tra le più seguite in Italia ed un giornalista delle più importanti testate giornalistiche nazionali su bici e cicloturismo, saranno impegnati in un originalissimo Tour della Sicilia .
Si tratta di Milena Marchioni, cofondatrice dell’Associazione Italiana Travel Blogger ed autrice del noto Blog Bimbi e Viaggi (oltre 1 milione e mezzo di visualizzazioni nel 2016); della seguitissima Simona Schacheri, appassionata di trekking e viaggi, creatrice di Fringe in Travel, già ospite della nota trasmissione televisiva “ Alle Falde del Kilimangiario”; e del giornalista Daniele Simonetti, della casa editrice Compagnia Editoriale, in missione per le riviste Bici Sport, Mountain Bike e Cicloturismo.
I tre speciali viaggiatori-pellegrini, muniti di auto propria, raggiungeranno in autonomia destinazioni poco note dell’Isola, fuori dai tour tradizionali e da lì percorreranno, a piedi o in bici, emozionanti “cammini” di collegamento con antiche realtà conventuali francescane.
I luoghi del viaggio saranno Alcamo, Mistretta, Nicosia, Gangi, Chiaramonte, Ispica e Savoca. Le tappe previste porteranno alla scoperta di vere e proprie chicche culturali e naturalistiche, nonché a vivere indimenticabili momenti eno-gastronomici, grazie anche alla cura e alle attenzioni che associazioni e operatori partner del progetto, assicureranno ai preziosi ospiti in ogni singola località.
Si tratta solo di un primo importante test del progetto, visto che l’inaugurazione dei percorsi ed il lancio sul mercato delle prime proposte di viaggio non avverrà prima della fine del mese di aprile.
Il progetto, che vede come capofila l’associazione Associazione Sviluppo Territoriale Sostenibile (ASTES), supportata dalla società di assistenza tecnica T&T s.r.l. Territorio e Turismo di Palermo, è co-finanziato dall’Assessorato al Turismo della Regione Sicilia e dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali.
Gli altri preziosi partners dell’iniziativa sono l’Associazione “Ecomuseo Petra D‘Asgotto” di Nicosia, l’Associazione AllegraMente di Gangi, l’Associazione Cava d’Ispica, l’Associazione San Damiano, l’Associazione Beato Arcangelo da Calatafimi, l’Associazione Riportiamo alla Luce, il Consorzio la Città Solidale e le attivissime Pro-loco di Chiaramonte Gulfi e Mistretta.

redazione

Recent Posts

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

27 minuti ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

3 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

5 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

7 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

8 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

9 ore ago