Si conclude con una conferenza dedicata a Himera il Corso di Archeologia Greca promosso da SiciliAntica, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Museo Salinas di Palermo e il Parco Archeologico di Himera. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica e di Ciro Cardinale, Presidente SiciliAntica Sede di Termini Imerese, si terrà la lezione dal titolo “Himera nel quadro della colonizzazione greca della Sicilia occidentale”. La relazione sarà tenuta da Nunzio Allegro, Docente di Archeologia Classica presso l’Università di Palermo. L’incontro si terrà Sabato 25 marzo 2017 alle ore 16,30 nella Sala conferenze del Parco Archeologico di Himera (ex case Artese SS 113) a Termini Imerese. Alla fine della lezione verrà rilasciato agli iscritti al corso un attestato di partecipazione. Il giorno successivo, domenica 26, visita guidata a Himera, in collaborazione con ATC l’Associazione che viaggia. A giugno prevista la visita guidata nella Grecia classica.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…