Blufi. Comincia l’impegno politico di Calogero Puleo

RICEVIAMO E INTEGRALMENTE PUBBLICHIAMO:

A poche settimane dalle elezioni comunali rinnovo l’invito a tutta la cittadinanza a valutare con attenzione la mia disponibilita’ alla candidatura a sindaco di Blufi, lo ripeto per l’ennesima volta, nessuna ambizione personale ma soltanto il dovere morale e civico di dare un’alternativa a questa comunita’. Ho avuto in questi giorni diversi incontri con i piu’ giovani e ho riscontrato un grande interesse da parte di tutti, purtroppo molti di loro per motivi personali condivisibilissimi non possono impegnarsi in prima persona nel condividere un progetto politico che comunque apprezzano e condividono per buona parte di esso . Credo comunque di tenere presente ugualmente quanti vorranno anche dall’esterno contribuire a definire ancora meglio il nostro progetto politico, progetto che mira principalmente a rafforzare i rapporti tra le Istituzioni, le associazioni varie e tutta la cittadinanza e che guardera’ con grande attenzione le esigenze dei piu’ giovani non tralasciando quelle dei piu’ anziani e dei piu’ bisognosi. Uno dei tantissimi obbiettivi che cercheremo di raggiungere sara’ quello di creare finalmente un vero biglietto da visita per il nostro paese, cercando di migliorarne l’aspetto estetico e igienico di tutto il territorio e non solo delle vie principali ma anche delle zone piu’ periferiche; chiunque viene a Blufi deve avvertire quella sensazione di benessere e di ordine tipica dei piccoli borghi montani. Lo ripeto ancora una volta, io sono qui a vostra disposizione, pronto a confrontarmi con chiunque ne abbia voglia. Pertanto vi invito nuovamente a venirmi incontro affinche’ tutti assieme possiamo finalmente dare una valida ma altrettanto attesa alternativa al nostro bellissimo paese.

Calogero Puleo

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

20 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago