Lotta al lavoro nero settore panificazione. Scoperti 10 lavoratori in nero e sospese 4 attività imprenditoriali, sanzioni amministrative e ammende per oltre 100.000 €

I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro, del Nucleo Operativo del Gruppo Tutela Lavoro di Palermo, della Compagnia Carabinieri di Monreale (PA) e delle Stazioni Carabinieri di Piana degli Albanese e di Santa Cristina Gela (PA), su delega dell’Autorità Giudiziaria di Termini Imerese (PA), hanno intrapreso dei controlli nel settore della panificazione scoprendo lavoratori in nero.
Gli operanti nel complesso hanno:
– controllato 2 aziende con 4 sedi operative e verificate 14 posizioni lavorative;
– scoperto n. 10 lavoratori in nero, dei quali 1 minore degli anni 18, con conseguente maxi sanzione di 3.000,00 € per singolo lavoratore;
– adottato n. 4 provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale per le 4 sedi operative ispezionate;
– contestato sanzioni amministrative per 37.000,00 €;
– elevato ammende per 64.000,00 €.
Nel corso delle operazioni i militari deferivano in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria, T.F. cl. 1974 e D.B.C. cl. 1970, imprenditori del settore, ritenuti responsabili di violazioni in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, per non aver:
– formato ed informato i lavoratori dipendenti sui rischi connessi all’attività;
– sottoposto a controllo sanitario i lavoratori dipendenti;
– nominato il responsabile del servizio di prevenzione e protezione;
– nominato il medico competente;
– elaborato il documento di valutazione dei rischi.

La lotta dei Carabinieri della Tutela del Lavoro ad ogni forma di illecito giuslavoristico, continua grazie al rinnovato impegno dell’Assessorato al Lavoro e del Dipartimento del Lavoro della Regione Siciliana. L’impegno dei militari del settore nel verificare senza sosta le condizioni di lavoro, vede una particolare attenzione ad ogni forma di violazione in materia giuslavoristica.

I controlli in tutti i settori proseguiranno nei prossimi mesi con la massima variazione degli orari e delle giornate degli interventi.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

18 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago