Telefonia e servizi aggiuntivi per gli utenti, l’Unione dei Consumatori predispone un modello per il reclamo. “E’ boom di segnalazioni – ha detto Manlio Arnone presidente dell’Unione dei Consumatori – nell’ultimo mese sono stati centinaia gli utenti che si sono rivolti ai nostri sportelli o hanno chiamato i nostri uffici lamentando di aver ricevuto fatturazioni telefoniche erronee con servizi mai richiesti e peggio ancora non sono stati informati di aver superato la soglia contrattuale predeterminata, per far fronte all’elevato numero di utenti interessati abbiamo predisposto un apposito modulo da utilizzare per la segnalazione, che è direttamente scaricabile dal nostro sito http://www.unionedeiconsumatori.it, oppure si può richiedere telefonando allo 091.8439038 o ancora recandosi presso qualsiasi nostro ufficio”.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…