Museo Civico di Castelbuono su “La Repubblica”

Il Museo Civico di Castelbuono segnala oggi sul quotidiano La Repubblica – Palermo l’articolo-dossier di Gioia Sgarlata sulla “Sicilia che volta le spalle alla cultura” parlando dell’Isola che spende meno del resto d’Italia per biglietti d’ingresso al cinema e ai musei, ma cita nell’elenco dei dati positivi “piccole realtà come il Museo Civico di Castelbuono”, così come sottolineato da Claudio Bocci, Direttore di Federculture e responsabile delle Relazioni esterne con soggetti pubblici, coinvolto negli incontri di Nuove Pratiche Fest.
Si tratta di dati resi noti ieri, mercoledì 15 marzo alla Galleria d’Arte Moderna di Palermo dove è stato presentato 12° Rapporto Annuale Federculture, impresa cultura. CREATIVITA’ PARTECIPAZIONE COMPETITIVITA’, la pubblicazione che fornisce una fotografia dettagliata della cultura nel nostro paese e rappresenta per questo la più importante fonte di analisi e aggiornamento sul settore dei beni e delle attività culturali.
L’incontro era organizzato all’interno della terza edizione del Nuove Pratiche Fest, festival dedicato alle tematiche dell’innovazione culturale ideato da CLAC e Pescevolante transmedia e promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Palermo (http://www.nuovepratiche.it/). Laura Barreca, Direttrice del Museo Civico di Castelbuono è stata invitata a parlare dell’attività del museo come “case history” all’interno di una serie di presentazioni di nuove pratiche culturali in corso, insieme ad esperienze quali IZI Travel (Elisa Bonacini), Wikimuseums (Elena Bertelli – BAM! Stretegie Culturali) e Museo della Bora (Rino Lombardi)
INFORMAZIONI:
Si ricorda che oltre alla collezione permanente, fino al 18 aprile, il pubblico potrà visitare le mostre personali “Manfredi Beninati” e “Solo la terra resiste alla terra” di Carlo e Fabio Ingrassia.

Foto di repertorio

redazione

Recent Posts

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

1 ora ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

3 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

4 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

6 ore ago

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

16 ore ago

Capre selvatiche alle Eolie: il problema devastante si allarga a tutte le isole

Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…

17 ore ago