Cefalù – Liceo Classico Mandralisca all’Ucciardone

Domani, Domenica 19 marzo 2017, un gruppo di 15 studenti del Liceo Mandralisca, accompagnati dai prof. Arrigo, Re e Spinosa, si recheranno presso il carcere dell’Ucciardone, per animare la “festa del papà”, ossia l’incontro fra i detenuti, le loro consorti e i propri figli, nella atmosfera di “libertà vigilata” di una villa curata all’interno di quel luogo di detenzione.
I ragazzi, in questi giorni, si sono preparati con i propri cartelloni, con cartoncini e colori, con musiche e balli, per far immergere in attimi di festa e di allegria, famiglie disunite, abituate a incontrarsi con i minuti contati e con controlli e barriere che impediscono qualunque flusso di emozioni spontanee.
Per i tanti ragazzi che già in anni precedenti hanno vissuto questa esperienza, si tratterà di rivivere il sorriso di una trovata, le parole di un bambino e dei genitori, il piacere di gustare insieme qualcosa, e poi un campanello che segna la fine di un incontro, i saluti, il distacco, e l’apparizione di un altro gruppo. Si tratterà di rivivere la riflessione, sugli errori, sui reati, sulle pene, sulle conseguenze, e sui possibili itinerari per ritrovare una nuova speranza di vita.
È il progetto “l’umanesimo dell’altro uomo” che in questi otto anni ha avicinato ai ragazzi le realtà più aspre e contraddittorie, dalla detenzione, alla disabilità, all’immigrazione, alla donazione degli organi quest’anno; realtà da studiare, da esaminare, certamente, ma anche da vivere con azioni dirette e simboliche e attraverso sentite condivisioni, in un ambito scolastico che, come ama ripetere il Dirigente Scolastico prof. Francesco Di Majo, non rinuncia a vivere e a operare nel territorio cui appartiene.
Così, questi ragazzi, rinunceranno a vivere questa domenica nelle tranquille mura domestiche, e ne faranno dono ad altri, augurandosi che un sorriso, o un attimo di gaiezza, possa dare il senso di “un’altra chance”, e, a loro, una vicinanza e un radicamento ovvero un arricchimento profondo di vita.

redazione

Recent Posts

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

49 minuti ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

3 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

4 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

6 ore ago

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

16 ore ago

Capre selvatiche alle Eolie: il problema devastante si allarga a tutte le isole

Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…

17 ore ago