Continua la bufera al Comune di Termini Imerese

Questa volta nel ciclone un dipendente comunale mago del computer che falsava l’orario di lavoro. Eseguita ordinanza di applicazione della misura interdittiva della sospensione dall’esercizio di un pubblico ufficio nei confronti di un dipendente del comune di Termini Imerese. Si tratta di V. C., 57 anni, pregiudicato, residente a Termini Imerese. Lo scorso ieri, personale dell’Aliquota Polizia di Stato della Sezione di P.G. della Procura della Repubblica di Termini Imerese e della Stazione Carabinieri di Termini Imerese, hanno eseguito l’ordinanza interdittiva della sospensione dall’esercizio di un pubblico ufficio, emessa dal GIP del Tribunale di Palermo, dott. Fabrizio Anfuso, nei confronti di dell’impiegato. La misura è scattata a seguito della richiesta della Procura della Repubblica di Palermo, che avrebbe contestato all’indagato i reati di frode informatica, accesso abusivo a sistema informatico, falsa attestazione di servizio e truffa, aggravati dalla recidiva e dalla qualifica di operatore di sistema e incaricato di pubblico servizio. Le indagini di polizia giudiziaria, condotte dagli investigatori della Polizia di Stato della Sezione di P.G. della Procura di Termini Imerese e da personale della Stazione CC di Termini Imerese, avrebbero consentito di rilevare una particolare condotta illecita dalle modalità uniche ed eccezionali, che consentiva all’indagato di alterare i propri orari di servizio. L’impiegato, sfruttando le sue conoscenze informatiche, si introduceva nel sistema informatico del comune, modificando l’orario del terminale di rilevazione delle presenze, inserendo una timbratura “a piacimento”. Motivo: alterava l’inizio o la fine del turno lavorativo in qualunque momento della giornata e, quindi, di allontanarsi ingiustificatamente o di ritardare il suo arrivo in ufficio.
Dichiarazione del commissario straordinario: “Una condotta nuova e particolare, uno caso unico -ha dichiarato al telefono il Commissario Straordinario del Comune di Termini Imerese, Girolamo Di Fazio, insediatosi il 10 agosto del 2016 dopo le dimissioni del Sindaco Salvatore Burrafato- che vede l’impiegato gestire e manomettere a suo piacimento l’intero apparato informatico. Per lui è stato molto semplice perché all’interno del Comune di Termini Imerese é il responsabile del sistema informatico. Un applauso va alla Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura di Termini che ha scoperto il trucchetto del dipendente comunale. Vi anticipo -ha continuato il Commissario Di Fazio- che il Comune si costituirà parte civile. Dobbiamo controllare inoltre, se lo stesso dipendente che riusciva ad entrare nel sistema e modificare l’orario non abbiamo anche alterato il calcolo delle ore di straordinario”.
Francesca Giunta
Francesca Giunta

Recent Posts

“600 euro al mese per 5 anni”: UFFICIALE, arriva il Bonus Salva-Famiglia | L’unico requisito è avere un figlio

Chiunque abbia un figlio, ha diritto al ricevimento di un bonus da 600 euro: tutto…

18 minuti ago

Terremoto Rai, addio ad un altro programma amatissimo | “Telespettatori furiosi”: non lo vedremo mai più in onda

Veramente gli spettatori dovranno dire addio a un programma molto amato trasmesso dalla RAI? Ecco…

2 ore ago

“Ha fatto la storia del nostro Paese”: Ufficiale, il celebre brand italiano diventa cinese | Ormai non ci è rimasto più nulla

Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…

12 ore ago

Docce e vasche addio per sempre: la nuova tecnologia sta già spopolando | Sempre più persone si lavano così

Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…

15 ore ago

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

18 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

20 ore ago