Ordinanza del sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello per la prevenzione e l’eradicazione della processionaria, un lepidottero che attacca tutte le specie di pino. Le larve sono pericolose per l’uomo, perché provviste di peli urticanti che, liberatesi nell’ambiente, possono provocare irritazioni cutanee, oculari e alle vie respiratorie.
La lotta alla processionaria consiste principalmente nella distruzione tempestiva dei nidi durante l’inverno. Il sindaco di Gangi, ha emanato apposito provvedimento, ordinando ai proprietari di piante, in tutto il territorio comunale, attaccate dalla processionaria di effettuare immediatamente l’asportazione dei nidi dell’insetto e procedere alla loro distruzione in modo idoneo. Le norme di eradicazione prevedono: durante l’inverno la distruzione dei nidi, nella prima metà di giugno l’istallazione di trappole e feromoni per la cattura dei maschi adulti e in autunno corretti trattamenti sulle piante infestate con l’utilizzo di prodotti fitosanitari per la terminazione della processionaria. L’ordinanza è stata notificata alla polizia municipale, al corpo forestale di Gangi, ai carabinieri e al settore tecnico urbanistico. Per i trasgressori che non ottempereranno all’ordinanza previste ammende da 25 a 500 euro.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…