Si parla del ricco patrimonio botanico delle Madonie agli “Incontri” di Cefalù.
La rassegna culturale curata da Giovanni Cristina e Franco Nicastro ospiterà il 16 marzo alle ore 18 al cinema Di Francesca il prof. Pietro Mazzola, già ordinario di botanica all’Università di Palermo e tra il 2003 e il 2012 direttore del museo naturalistico “Minà Palumbo” di Castelbuono. Mazzola si occupa da tempo dell’Orto botanico di Palermo, conduce ricerche sulle orchidee mediterranee ed è impegnato nel recupero del frassino e della viticultura nelle Madonie.
Sono numerose le pubblicazioni scientifiche e divulgative di Mazzola che è anche componente della Società botanica italiana e di organismi di specializzazione.
Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…
Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…
Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…
Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…
Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…
Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…