Si parla del ricco patrimonio botanico delle Madonie agli “Incontri” di Cefalù.
La rassegna culturale curata da Giovanni Cristina e Franco Nicastro ospiterà il 16 marzo alle ore 18 al cinema Di Francesca il prof. Pietro Mazzola, già ordinario di botanica all’Università di Palermo e tra il 2003 e il 2012 direttore del museo naturalistico “Minà Palumbo” di Castelbuono. Mazzola si occupa da tempo dell’Orto botanico di Palermo, conduce ricerche sulle orchidee mediterranee ed è impegnato nel recupero del frassino e della viticultura nelle Madonie.
Sono numerose le pubblicazioni scientifiche e divulgative di Mazzola che è anche componente della Società botanica italiana e di organismi di specializzazione.
Iva e accise abolite per sempre proprio qui: non è un sogno, ecco il motivo,…
Molti italiani hanno pagato la Tari con l’IVA: ora puoi chiedere fino a 10 anni…
Riecco la Fiat 128, la storica icona che ha fatto innamorare generazioni. Ma il suo…
Prestare l’auto a un familiare o a un amico senza una delega scritta ora può…
Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…
Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…