Venerdì 17 Marzo alle ore 15,30 si svolgerà a Castelbuono, presso il Museo Civico del Castello Comunale, un incontro tra i Sindaci dei Comuni dell’Area Interna e i Dirigenti delle istituzioni museali aderenti alla Rete Musea, per avviare il percorso di riconoscimento della qualifica di “Ecomuseo delle Madonie”.
Intendendo per Ecomuseo, così come stabilisce la legge regionale n° 16 del 2 luglio 2014, “una forma museale mirante a conservare, comunicare e rinnovare l’identità culturale di una comunità. Esso costituisce un patto con il quale una comunità si impegna a prendersi cura di un territorio e si attua attraverso un progetto condiviso e integrato di tutela, valorizzazione, manutenzione e produzione di cultura di un territorio geograficamente, socialmente ed economicamente omogeneo, connotato da peculiarità storiche, culturali, materiali ed immateriali, paesistiche ed ambientali”.
Si intende – osserva il sindaco Antonio Tumminello – individuare un percorso condiviso per l’istituzione di un unico “Ecomuseo delle Madonie”, nel quadro della Strategia dell’Area Interna, individuando il soggetto promotore nell’Unione dei Comuni delle Madonie, in associazione con i soggetti qualificati del partenariato, a partire dalla Rete Scolastica delle Madonie e dalla Rete Musea.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…