Mostra progetti cavea San Calogero

Domenica 19 marzo, alle ore 17, presso la Sala delle Capriate in corso Ruggero 139 a Cefalù, si terrà la presentazione degli esiti del concorso di progettazione per la riqualificazione della “Cavea di San Calogero”, che culminerà nell’inaugurazione della mostra “Nuove prospettive per Cefalù”.
Alla presentazione interverranno il Sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina, il Presidente del Consiglio Comunale Antonio Franco, il Presidente dell’Ordine degli Architetti di Palermo arch. Francesco Miceli, il RUP arch. Simone Di Trapani e i progettisti vincitori del concorso: lo studio AM3 Architetti Associati insieme con Cannone Architetti.
L’idea alla base della proposta progettuale risultata vincitrice trae origine da una particolare sintesi tra luogo e città, tra l’ambito specifico della scala umana e la vastità magnifica di storia e paesaggio.
L’area oggetto d’intervento consiste in uno spazio pianeggiante di forma pressoché circolare, traccia della vecchia cava di calcare. Il luogo si presenta come un teatro naturale letteralmente scavato nel vivo della roccia e contornato da quinte lapidee ricche di asperità, con rada vegetazione spontanea, di notevole effetto percettivo.
Rispetto a questa condizione, il progetto instaura elementi di mediazione e valorizzazione in cui si integrano le forme di un emiciclo gradonato e le forme di un’articolazione di tre rampe che si snodano lungo le quote della conca rocciosa sul lato opposto. A questa idea progettuale di base si associano il recupero delle calcare superstiti e dei percorsi pedonali di accesso.
Il progetto prevede l’inserimento di un teatro a pianta semicircolare nella parte pianeggiante del sito, a cui si associa un palco circolare per rappresentazioni, concerti, dibattiti e performances varie. La cavea è contornata al perimetro da un camminamento in quota, a cui si accede da una scala posta all’ingresso, che si prolunga oltre la cresta rocciosa che racchiude l’area, fino a costituire un vero e proprio “mirador” verso la costa e il mare. Al livello più basso troveranno spazio, con tramezzature leggere smontabili, camerini per artisti, depositi, piccoli box per informazioni, etc..
Il volume semicircolare in cui è inserito l’emiciclo ha una consistenza semitrasparente resa da un rivestimento in lamelle di legno di rovere staccate l’una dall’altra. Ciò permette un perfetto inserimento all’interno dell’area con una resa estetica affidata alla leggerezza, alla geometria ed al colore stesso del legno.
La Mostra sarà aperta dal 19 al 26 Marzo 2017 e sarà visitabile tutti i giorni, dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 18:00 alle 20.00.
Presentazione dei progetti che hanno partecipato al concorso
Ore 17:00 Sala delle Capriate
Corso Ruggero, n.139
Cefalù

Inaugurazione mostra con gli esiti del concorso
Ore 19:00 Ottagono di Santa Caterina
Corso Ruggero, n.139
Cefalù

Alla presentazione interverranno:
Sindaco di Cefalù, Rosario Lapunzina
Presidente del Consiglio Comunale di Cefalù Antonio Franco
Presidente Ordine Architetti di Palermo Arch. Francesco Miceli
Il Responsabile Unico del Procedimento Arch. Simone Di Trapani
Presentazione del progetto vincitore Cannone Architetti- AM3 Architetti Associati

redazione

Recent Posts

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

3 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

5 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

7 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

9 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

11 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

21 ore ago