Tavolo Distrettuale per la Salute Mentale del Distretto 33

Nei giorni scorsi presso l’Aula Consiliare del Comune di Castelbuono, si è tenuto un incontro per istituire un Tavolo Distrettuale per la Salute Mentale secondo il principio della partecipazione condivisa.
All’incontro hanno partecipato : gli operatori del DSM di Cefalù, l’ufficio dei servizi sociali del Comune di Castelbuono, cooperative, associazioni, comunità alloggio, scuole, parrocchie e volontari.
Gli enti citati, per mandato istituzionale, professionale e volontariato sono titolari di interventi, servizi e progetti a tutela dei soggetti portatori di disagio del nostro territorio. Proporre l’istituzione di tavoli tematici per la salute mentale ha suscitato molto interesse degli addetti ai lavori, è emersa la voglia e l’esigenza di incontrarsi per confrontarsi e conoscere proposte nuove e realizzabili.
Il Dottore Salerno e la dottoressa Biondo del Modulo Dipartimentale di Salute Mentale 7, hanno presentato una scheda di rilevazione inerente le risorse, i bisogni e le criticità da compilare dopo aver indicato le aeree tematiche di interesse.
Nello specifico le aeree tematiche sono le seguenti:
-Sostegno abitativo;
-Inclusione socio-lavorativa;
-Partecipazione ed associazionismo degli utenti e dei familiari;
-Doppia diagnosi, alcolismo, dipendenze, disturbi del comportamento alimentare
-Problematiche dei soggetti sottoposti a provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria
-Salute mentale della popolazione migrante
-Problematiche dei soggetti con sindromi dello spettro autistico
-Attività di prevenzione, promozione della Salute Mentale, formazione degli operatori pubblici e del terzo settore.
La salute mentale di comunità parte proprio dalla co-progettazione del Piano d’Azione Locale, valorizzando tutti i soggetti coinvolti, pubblici e privati, creando sinergie e collaborazione al fine di istituire servizi finalizzati a migliorare la qualità di vita dei soggetti affetti da disabilità mentale.
I tavoli rappresentano l’occasione per far conoscere diversi soggetti appartenenti a mondi diversi come i servizi pubblici e le varie organizzazione del terzo settore, ma anche occasione per far incontrare, in un contesto unitario, operatori del DSM afferenti alle tre aree della salute mentale adulti, della neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza e delle dipendenze patologiche.
Il prossimo incontro aperto a tutti coloro i quali hanno interesse a partecipare ai tavoli tematici, si svolgerà il 22 marzo 2017 alle ore 12.00 presso la sede del CSM in via San Pasquale n.13 Cefalù.

L’Assessore ai Servizi Sociali
Dr.ssa Giuseppina Giambelluca





redazione

Recent Posts

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

52 minuti ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

3 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

4 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

6 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

7 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

9 ore ago