Castelbuono, Cicero: Nasce il Movimento “Democratici per Castelbuono”

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato del Coordinamento del movimento politico che sosterrà la candidatura a Sindaco di Castelbuono di Mario Cicero:                  “Democratici per Castelbuono” è il nome che ha voluto darsi il Movimento che sostiene la candidatura a Sindaco di Mario Cicero. Il nome è stato annunciato durante una vivace assemblea, Domenica 12 marzo 2017, presieduta da due giovani impegnati e professionali, Lorena Sferruzza e Andrea Dispenza, che, insieme ad un folto gruppo di giovani, hanno consegnato al Movimento e a Mario Cicero una magnifica responsabilità:“Se noi giovani siamo qui stasera è perché abbiamo voglia di dispiegare le nostre energie a favore della nostra comunità, mettendoci la faccia, le nostre competenze e cercando di cogliere i bisogni della generazione che rappresentiamo.[…]”                                           “[…] Siamo consapevoli di vivere in uno scenario ricco di ristrettezze economiche e di svariate problematiche ma ciò non può rappresentare valida giustificazione a fermarsi. L’innovazione non può fermarsi! […]”                                                                 “[…]Abbiamo bisogno di Mario perché è grazie alle sue esperienze passate che noi potremo essere i protagonisti del futuro del nostro paese, delle Madonie e volendo puntare sempre più in alto, protagonisti di una serie di progettualità che ci permetteranno di essere sempre più vicini all’Europa, perché Castelbuono ne è all’altezza e Mario lo ha dimostrato con il suo operato […]”                                                                                                                  “[…] L’esperienza è un elemento che di certo si acquisisce col tempo ma contiamo su Mario, perché riteniamo che possa essere un vero padre e maestro per noi giovani, che domani dovremo spenderci per la nostra comunità ed essere i rappresentanti della futura classe dirigente di Castelbuono […]”                                                                             Lorena ed Andrea hanno introdotto gli interventi programmati di Giuseppe Sferruzza, Annamaria Mazzola, Mauro Piscitello e Dario Guarcello, passando quindi alla nomina del Coordinamento politico del Movimento:                                                               Coordinatore: Mario Cicero                                                                                     Tesoriere: Giuseppina Palumbo                                                                           Componenti: Mauro Piscitello, Lorena Sferruzza, Dario Guarcello, Samanta Scialabba, Vincenzo Rosario Ippolito, Claudia Fiasconaro, Annamaria Mazzola, Giovanni Martorana, Silvia Scerrino.                                                                                                                     Il ruolo di Presidente del Movimento è stato assegnato, per acclamazione, a Giuseppe Sferruzza, che nel suo intervento aveva ricordato: “Scriveva il mio bisnonno, sulle pagine del “Bancarello” di mezzo secolo fa, la “rubrica semiseria del Professore Cuschera”, finalizzata a mettere in luce – in maniera ironica ed in italiano maccheronico – le carenze dell’amministrazione del tempo. Il mio bisnonno chiudeva gli articoli con la frase: “Professore Cuschera, uomo di fatti e non di parole.” Questa è la linea del mio modo di fare e questo è uno degli obiettivi di questo Movimento.”                                                                       Dopo la presentazione del simbolo che rappresenta il Movimento, Lorena ed Andrea hanno dato la parola a Mario Cicero che ha “risposto” alle speranze dei due giovani presidenti dell’Assemblea dispiegando i fatti che riguarderanno le Madonie nei prossimi anni e che la comunità castelbuonese, non certo un solo uomo, dovranno sapere affrontare per mantenere un ruolo leader nel territorio.                                                                                         Mario Cicero ha concluso il suo appassionato invito all’impegno di tutti i presenti ricordando che il Movimento “Democratici per Castelbuono” non nasce per vincere le elezioni, ma per governare il territorio delle Madonie: e il caloroso applauso che ha accompagnato queste parole non è stato rivolto solo al candidato Sindaco, ma soprattutto a tutti i presenti, di ogni età, delle più diverse professioni, delle molteplici estrazioni sociali, che ieri sera abbiamo scelto “la casa” dei nostri valori e delle nostre speranze: insieme si può.

Coordinamento Democratici per Castelbuono

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago