Cefalù, una città divisa che non dialoga, non si confronta, in continua guerra fratricida, senza rapporti con il Governo Nazionale e con quello Regionale. E’ questa l’analisi di Pippo Guercio nella sua prima intervista dopo l’annuncio della candidatura a sindaco di Cefalù.
Un ponte tra la Siria, Lampedusa e Geraci Siculo è stato realizzato dal sindaco Bartolo Vienna – intervistato dal Giornale di Cefalù – per ricongiungere una bambina ai genitori profughi siriani. La storia a lieto fine è raccontata da Pietro Bartòlo, il medico del poliambulatorio di Lampedusa, protagonista di “Fuocoammare” ed insignito di numerose onorificenze.
Alberghi contro bed & breakfast, mercato turistico in nero, leggi complicate e sconosciute, abusivismo, giovani o disoccupati che affittano stanze della abitazione nella quale vivono. Temi discussi in un convegno organizzato dal Rotary di Franco Catanzaro. La soluzione per il giurista Saverio Panzica – accusa pesantemente FederAlberghi di non essere autonomo dal Governo regionale – passa dalla formazione degli operatori turistici e la sottoscrizione di protocolli di qualità comunali. Interventi del giovane albergatore Francesco Randone e dell’agente Salvo Di Giorgi.
Festa dell’8 marzo con Fidapa, le donne da Ipazia d’Egitto al mondo dei nostri giorni. Le voci del giudice Lilia Quartararo e di Rosalba Gallà.
Il Giornale di Cefalù, video-notiziario (n.1464, anno 34) diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo, dalle ore 13:00 di domenica 12 marzo 2017 può essere seguito in internet (con video-foto) nel sito murialdosicilia.org.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…