Sabato 11 marzo 2017 alle ore 16,30 nuova lezione del Corso di Archeologia Greca promosso da SiciliAntica, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Museo Salinas di Palermo e il Parco Archeologico di Himera. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica e di Ciro Cardinale, Presidente SiciliAntica Sede di Termini Imerese, si terrà lezione dal titolo “Le necropoli e il culto dei morti nella Sicilia greca”. La relazione sarà tenuta da Stefano Vassallo, Archeologo – Soprintendenza Beni Culturali di Palermo. L’incontro si terrà presso la Sala conferenze del Parco Archeologico di Himera (ex case Artese SS 113) a Termini Imerese. Il Corso di Archeologia greca prevede 10 lezioni e 4 visite guidate. I successivi incontri riguarderanno Gela e Himera nel quadro della colonizzazione greca della Sicilia. Previste visite, in collaborazione con ATC l’Associazione che viaggia, al Museo Salinas, Himera, Selinunte e Naxos, A giugno infine visita guidata nella Grecia classica. Alla fine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…