Tavoli tecnici per gli Sportelli comunali delle attività produttive

Al via i lavori dei due tavoli tecnici regionali SUAP e SUE: questa mattina, a Villa Niscemi, l’AnciSicilia ha messo formalmente in moto, alla presenza di oltre un centinaio fra amministratori e responsabili degli sportelli unici dell’Isola, due importanti strumenti operativi a supporto delle attività di gestione degli enti locali.
L’Associazione dei comuni siciliani ritiene, infatti che “gli Sportelli Unici per le Attività Produttive e per l’Edilizia rappresentino per i comuni un importante traguardo che va comunque potenziato, tenuto conto delle rinnovate esigenze degli enti locali”.
“Le condizioni di crescente difficoltà nella gestione delle attività amministrative degli Enti locali, – hanno spiegato Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale dell’AnciSicilia – con particolare riferimento alla complessità della legislazione vigente, ai profili di carattere organizzativo, interpretativo e attuativo riguardanti i procedimenti da seguire, richiedono una adeguata conoscenza della normativa vigente ed il possesso di professionalità non sempre presenti in organico. Ritenendo che, anche grazie alla buona volontà di tanti dirigenti e funzionari comunali, si possa e si debba migliorare la qualità dei servizi erogati al cittadino, i tavoli tecnici regionali vogliono costituire uno strumento a supporto dei 390 comuni siciliani, utile anche per una più proficua interlocuzione con la Regione Siciliana”.
Tra gli obiettivi dei tavoli tecnici: nascita di un portale ad hoc; attivazione di piattaforme telematiche e di una sezione dedicata alla legislazione e agli aggiornamenti normativi; analisi delle problematiche applicative e interpretative collegate all’attività di SUAP e SUE; interlocuzione continua con i comuni; predisposizione di regolamenti e modulistica.
“L’uniformità e la semplificazione delle procedure – ha concluso il segretario generale Alvano – servirà a favorire la nostra economia costituendo, in particolare, un fattore attrattivo per i gruppi economici che vorranno investire nella nostra Regione. Inoltre, un altro obiettivo di questa iniziativa sarà quello di aiutare i comuni ad offrire servizi di qualità elevata ai cittadini garantendo anche al territorio un incremento dell’attività economica. La condivisione di un approccio comune su tematiche complesse, e per le quali risulta oltremodo difficile interloquire con la Regione, ci appare imprescindibile per affrontare in maniera serena tutte le difficoltà poste da una normativa spesso troppo criptica e farraginosa. Questa nuova azione, oltre che con il supporto della nostra Associazione, si sosterrà prevalentemente con il contributo dei tanti funzionari e dirigenti che, con immani sforzi, danno ogni giorno risposte a cittadini e imprese”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

5 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

11 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

50 minuti ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

16 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago