Geraci Siculo, giornata di sensibilizzazione sulla sclerosi multipla

Il 4 e il 5 marzo scorso, la comunità di Geraci Siculo è stata a fianco dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) e della Fondazione Italiana Sclerosi Multipla ONLUS (FISM), per l’annuale iniziativa nazionale denominata “La Gardenia di AISM”, svoltasi sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica.
Grazie alla collaborazione tra la Parrocchia Santa Maria Maggiore e i volontari della Caritas Parrocchiale, è stata allestita nei locali parrocchiali di Piazza del Popolo la vendita delle piante di gardenia, il cui ricavato finanzia la ricerca scientifica sulla sclerosi multipla.
Geraci Siculo è stata, quindi, una delle oltre 5.000 piazze italiane in cui si è tenuta l’ormai consueta iniziativa di raccolta fondi, il cui ricavato di quest’anno sarà impiegato in progetti di ricerca scientifica d’eccellenza, mirati in particolare a trovare soluzioni per la sclerosi multipla pediatrica che colpisce i più piccoli. Secondo i dati forniti da AISM, infatti, la sclerosi multipla colpisce soprattutto i giovani che rappresentano il 50% delle persone malate. Spesso la malattia viene diagnosticata sotto i 40 anni e quasi il 10% dei casi totali di sclerosi multipla riguarda bambini in età pediatrica. I progetti finanziati punteranno, altresì, a fornire aiuto alle famiglie dei piccoli ammalati per evitare il disorientamento e le risposte parziali nell’affrontare sia l’aspetto sanitario che l’impatto sociale prodotto dalla malattia.
La comunità geracese ha risposto in maniera molto generosa all’iniziativa e la raccolta fondi ha fruttato la straordinaria somma di 1055 euro.
Un risultato significativo che ha riempito di soddisfazione il Parroco, Don Francesco Sapuppo, e tutti i volontari Caritas: “Nella nostra Comunità parrocchiale di Geraci – ci dice il Parroco – permangono forti sia l’impegno a favore della ricerca scientifica che il senso di solidarietà verso chi è in situazione di disagio. È un cammino che continua con entusiasmo grazie all’impegno di tutti. È straordinario constatare come ciascuno nel proprio piccolo si rende presente con spontaneità e semplicità. Lodevole è lo sforzo profuso dai nostri volontari della Caritas parrocchiale che promuovono annualmente un ricco calendario d’iniziative di solidarietà coinvolgendo tutta la Comunità geracese, che è sempre sensibile, generosa e partecipe nell’attenzione all’altro”.
Per chi non avesse avuto modo di acquistare la gardenia, sul sito internet dell’AISM, raggiungibile all’indirizzo www.aism.it, sono presenti tutte le informazioni per dare il proprio contributo alla ricerca.
Antonio Anatra

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

5 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

10 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

12 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago