Geraci Siculo, giornata di sensibilizzazione sulla sclerosi multipla

Il 4 e il 5 marzo scorso, la comunità di Geraci Siculo è stata a fianco dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) e della Fondazione Italiana Sclerosi Multipla ONLUS (FISM), per l’annuale iniziativa nazionale denominata “La Gardenia di AISM”, svoltasi sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica.
Grazie alla collaborazione tra la Parrocchia Santa Maria Maggiore e i volontari della Caritas Parrocchiale, è stata allestita nei locali parrocchiali di Piazza del Popolo la vendita delle piante di gardenia, il cui ricavato finanzia la ricerca scientifica sulla sclerosi multipla.
Geraci Siculo è stata, quindi, una delle oltre 5.000 piazze italiane in cui si è tenuta l’ormai consueta iniziativa di raccolta fondi, il cui ricavato di quest’anno sarà impiegato in progetti di ricerca scientifica d’eccellenza, mirati in particolare a trovare soluzioni per la sclerosi multipla pediatrica che colpisce i più piccoli. Secondo i dati forniti da AISM, infatti, la sclerosi multipla colpisce soprattutto i giovani che rappresentano il 50% delle persone malate. Spesso la malattia viene diagnosticata sotto i 40 anni e quasi il 10% dei casi totali di sclerosi multipla riguarda bambini in età pediatrica. I progetti finanziati punteranno, altresì, a fornire aiuto alle famiglie dei piccoli ammalati per evitare il disorientamento e le risposte parziali nell’affrontare sia l’aspetto sanitario che l’impatto sociale prodotto dalla malattia.
La comunità geracese ha risposto in maniera molto generosa all’iniziativa e la raccolta fondi ha fruttato la straordinaria somma di 1055 euro.
Un risultato significativo che ha riempito di soddisfazione il Parroco, Don Francesco Sapuppo, e tutti i volontari Caritas: “Nella nostra Comunità parrocchiale di Geraci – ci dice il Parroco – permangono forti sia l’impegno a favore della ricerca scientifica che il senso di solidarietà verso chi è in situazione di disagio. È un cammino che continua con entusiasmo grazie all’impegno di tutti. È straordinario constatare come ciascuno nel proprio piccolo si rende presente con spontaneità e semplicità. Lodevole è lo sforzo profuso dai nostri volontari della Caritas parrocchiale che promuovono annualmente un ricco calendario d’iniziative di solidarietà coinvolgendo tutta la Comunità geracese, che è sempre sensibile, generosa e partecipe nell’attenzione all’altro”.
Per chi non avesse avuto modo di acquistare la gardenia, sul sito internet dell’AISM, raggiungibile all’indirizzo www.aism.it, sono presenti tutte le informazioni per dare il proprio contributo alla ricerca.
Antonio Anatra

redazione

Recent Posts

“600 euro al mese per 5 anni”: UFFICIALE, arriva il Bonus Salva-Famiglia | L’unico requisito è avere un figlio

Chiunque abbia un figlio, ha diritto al ricevimento di un bonus da 600 euro: tutto…

1 ora ago

Terremoto Rai, addio ad un altro programma amatissimo | “Telespettatori furiosi”: non lo vedremo mai più in onda

Veramente gli spettatori dovranno dire addio a un programma molto amato trasmesso dalla RAI? Ecco…

3 ore ago

“Ha fatto la storia del nostro Paese”: Ufficiale, il celebre brand italiano diventa cinese | Ormai non ci è rimasto più nulla

Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…

13 ore ago

Docce e vasche addio per sempre: la nuova tecnologia sta già spopolando | Sempre più persone si lavano così

Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…

16 ore ago

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

19 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

21 ore ago