Tracce di Donna” è l’iniziativa promossa dal comune di Pollina in occasione della “Giornata internazionale della Donna”, che si terrà sabato 11 marzo alle 18:30, presso l’auditorium “Samuel Sferruzza” di Finale di Pollina.
Con la regia dell’attrice/teatroterapista Stefania Sperandeo, un gruppo di lettrici testimonieranno, in un ruolo non attoriale, parole ed esperienze di donne contemporanee e non, divulgandone ruolo sociale, sensibilità e lungimiranza, nella convinzione che memoria e cultura rappresentino un valido antidoto contro le violenze e le discriminazioni.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…