Un viaggio in India attraverso le foto e il racconto del giornalista Antonio Ortoleva, autore del libro “C’era una volta l’India e c’è ancora”, editore Navarra di Palermo, è al centro dell’incontro di giovedì 9 marzo presso il Centro sociale di Isnello, alle 17,30, promosso dalla Pro Loco.
“Non avevo scarpe, ma ho smesso di lamentarmi quando ho incontrato un uomo senza piedi”. Questa parabola indiana bene illustra l’indole di quel popolo che mostra quasi un rapporto amichevole con le avversità. Il tema del libro di Ortoleva, che non è solo un itinerario geografico ma anche un cammino spirituale, s’inoltra su quanto l’India ha permeato l’occidente, tramite lo yoga, la cucina, le pratiche mistiche, il pacifismo, la non violenza. E su quanto può insegnarci a mantenere la nostra natura umana. “Scrivendo – commenta Antonio Ortoleva – pensavo a un lettore che non ha ancora visitato il subcontinente o che non andrà mai, eppure è interessato a conoscerla. Per questo ho provato a utilizzare un tipo di prosa visiva, con l’intento di farla vedere l’India a chi non è mai stato lì. Lì dove ti affacci su un mondo dove tutto ha avuto inizio, dove tutto è connesso, tra bene e male, tra vita e morte, senti di far parte di un tutto e non sarai mai solo”. L’incontro sarà presentato da Pino Carollo, presidente della Pro Loco di Isnello
Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…
Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…
Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…
L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…
Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…
Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…