Un viaggio in India attraverso le foto e il racconto del giornalista Antonio Ortoleva, autore del libro “C’era una volta l’India e c’è ancora”, editore Navarra di Palermo, è al centro dell’incontro di giovedì 9 marzo presso il Centro sociale di Isnello, alle 17,30, promosso dalla Pro Loco.
“Non avevo scarpe, ma ho smesso di lamentarmi quando ho incontrato un uomo senza piedi”. Questa parabola indiana bene illustra l’indole di quel popolo che mostra quasi un rapporto amichevole con le avversità. Il tema del libro di Ortoleva, che non è solo un itinerario geografico ma anche un cammino spirituale, s’inoltra su quanto l’India ha permeato l’occidente, tramite lo yoga, la cucina, le pratiche mistiche, il pacifismo, la non violenza. E su quanto può insegnarci a mantenere la nostra natura umana. “Scrivendo – commenta Antonio Ortoleva – pensavo a un lettore che non ha ancora visitato il subcontinente o che non andrà mai, eppure è interessato a conoscerla. Per questo ho provato a utilizzare un tipo di prosa visiva, con l’intento di farla vedere l’India a chi non è mai stato lì. Lì dove ti affacci su un mondo dove tutto ha avuto inizio, dove tutto è connesso, tra bene e male, tra vita e morte, senti di far parte di un tutto e non sarai mai solo”. L’incontro sarà presentato da Pino Carollo, presidente della Pro Loco di Isnello
Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…
Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…
Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…