Va in archivio anche la XXXIV edizione del carnevale di Collesano caratterizzato dall’ormai famoso concorso in maschera “Peppe Nappa”. Anche questa edizione ha richiamato nel paese migliaia di persone da tutti i paesi vicini e oltre che non hanno voluto mancare all’appuntamento. Soddisfazione viene espressa dagli organizzatori che ringraziano tutti gli intervenuti e la popolazione che ha mostrato il meglio di sé nella creazione di circa 15 sale e soprattutto per la realizzazione di numerose maschere, su temi originali nonché di inventiva nei dialoghi ricchi di comicità. Ma ecco i vincitori di quest’ultima kermesse: per la Migliore Maschera Tradizionale 1° classificato “Le 7 piume”, 2° classificato “Il senso dei sensi”, 3° classificato “Carte Nappa”; per la Migliore Maschera Artigianale 1° classificato “Dolce nobiltà”, 2° classificato “Collesano-Campofelice Le montagne russe”, 3° classificato “Che ne sanno i 2000”; Miglior Cabaret “A panchina di Carricaturi”; Migliore Sala in assoluto “L’evoluzione dei Minions”. Il premio per la maschera forestiera è stato affidato al bambino che interpretava il Papa nella maschera “Che Dio ci aiuti” di Campofelice, mentre i vincitori della gara di liscio sono stati la coppia formata da Antonella Ficcaglia e Nino Dispenza.
Rosalba Asciutto
(Nella foto: “Dolce nobiltà” – maschera vincitrice per la sezione artigianale)
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…