Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti decorati al V.M. Presentato il progetto “Onore ai Caduti”

Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti decorati al V.M.
Presentato il progetto “Onore ai Caduti”
I Soci: “Tramandare alle generazioni future il sacrificio di chi ha dato la vita per la Patria”

Collesano – Importante tramandare alle generazioni future il sacrificio di chi ha dato la propria vita per la Patria, permettendo di poter scrivere tra le pagine di storia i gesti eroici dei connazionali che hanno dato la vita per donarci la liberazione.
Adulti e bambini, devono ricordare il sacrificio di tutti coloro i quali, sia in Italia che oltralpe, senza alcun ripensamento, si sono battuti per rendere l’Italia libera e solidale.
Un progetto, “Onore ai Caduti”, ideato e organizzato in occasione del centenario dell’entrata in guerra dell’Italia, dalla Federazione dei Monti Nebrodi e Madonie dell’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti decorati al V.M., nelle persone del Presidente Primo Mar. LGT (ris) Cav. Calogero Donato e dei Soci App. CC Cav. Dr. Salvatore Vassallo e App. CC Cav. Dr. Antonino Smiroldo.
Con questo progetto si intende glorificare la memoria dei defunti caduti in ogni tempo e in ogni luogo, attraverso la proiezione negli istituti scolastici, del cd multimediale contenente gran parte delle immagini dei monumenti “ai Caduti” presenti nelle tante città Italiane.
Un modo innovativo per far si che le generazioni future, dove i giovani troppo spesso intraprendono percorsi di vita deviati, possano rendersi conto del reale valore della vita che ieri ed oggi, molte persone hanno dato per il bene di tutti.
Intendiamo tramandare ai giovani studenti, il valore della memoria oggi troppo spesso dimenticata – sostiene il Socio Salvatore Vassallo -; è così che rendiamo il nostro tributo a uomini e donne che hanno dato la loro vita per la Patria – dichiara il Socio Antonino Smiroldo -.
Onorare e difendere oggi più che mai gli ideali in cui crediamo – dice Calogero Donato, Presidente della Federazione – faremo di tutto per far si che il ricordo dei caduti “Eroi sempre vivi nel ricordo” viva in ognuno di noi.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

6 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago