” 4 suicidi in una settimana nelle carceri di Bologna, Roma, Napoli e Caltanissetta sono il riscontro del
malessere che è presente nella comunità carceraria.
In un anno, i detenuti in Italia,sono aumentati di ben 3000 unità.
Non basta l’impegno della Polizia Penitenziaria, sotto dimensionata, unica realtà presente 24 ore su 24.
Mancano psicologi, educatori e mediatori culturali, indispensabili, vista anche l’alta presenza di stranieri, il 30%.
Il carcere è lo specchio della società in cui viviamo, la maggioranza dei detenuti è formata da giovani che vivono il disagio dell’assenza di un lavoro e tantissimi scontano una pena, per reati collegati al consumo o spaccio di droghe leggere.
Il giovane egiziano trentenne suicidatosi nel carcere di Caltanissetta aveva chiesto l’estradizione e gli era stata rigettata.”
Lo dice Pino Apprendi deputato Pd all’Ars
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…