Sabato 4 marzo 2017 alle ore 16,30 nuova lezione del Corso di Archeologia Greca promosso da SiciliAntica, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Museo Salinas di Palermo e il Parco Archeologico di Himera.
Dopo i saluti di Maria Rosa Panzica, Responsabile Parco Archeologico di Himera e la presentazione di Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica e di Ciro Cardinale, Presidente SiciliAntica Sede di Termini Imerese, si terrà lezione dal titolo “La scultura nella Sicilia greca”. La relazione sarà tenuta da Antonella Mandruzzato, Docente di Archeologia Classica presso l’Università di Palermo. L’incontro si terrà presso la Sala conferenze del Parco Archeologico di Himera (ex case Artese SS 113) a Termini Imerese. Il Corso prevede 10 lezioni e 4 visite guidate.
I successivi incontri riguarderanno le necropoli e il culto dei morti, ed infine Gela e Himera nel quadro della colonizzazione greca della Sicilia. Previste visite, in collaborazione con ATC l’Associazione che viaggia, al Museo Salinas, Himera, Selinunte e Naxos, A giugno infine visita guidata nella Grecia classica.
Alla fine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per informazioni: SiciliAntica, Via Ospedale Civico, 32 – Termini Imerese Tel. 091.8112571 – Email:terminiimerese@siciliantica.it
Foto Venere di Morgantina.
A Castelvetrano torna il PalmosaFest, rassegna di arte e letteratura. Un viaggio tra dolore, parole…
Novembre, mese pieno di scioperi: ecco la lista sulle date di questo mese con tutti…
Se hai la Partita Iva non crederai ai tuoi occhi: centinaia di euro accreditati direttamente…
Donne e novità sul mondo del lavoro: diventerà sempre più duro proprio per questo motivo.…
Una giornata tranquilla diventa teatro di un episodio di violenza inaspettata. Minaccia con pistola al…
Un'icona della tv italiana purtroppo ha rilasciato una tragica notizia che riguarda l'insorgenza di un…