Cefalù-Gibilmanna: tutte le novità

Novità per l’edizione 2017 della Cronoscalata del Santuario di Gibilmanna, la competizione organizzata dal Comitato “I Normanni” e dall’Automobile Club Palermo sarà il quarto round del Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche con coefficiente di moltiplicazione del punteggio di 1,5, oltre alla validità nazionale per le auto moderne. Alla conferma nella massima serie tricolore salita per autostoriche si aggiunge anche l’apertura alle auto moderne, che così potranno tornare a sfidarsi su uno dei tracciati leggendari della velocità montagna, sul quale si sono scritte importanti pagine della storia del motorsport. La data si inserisce in modo efficace non solo nel calendario sportivo, in cui tutto è aperto e nulla è deciso in nessuna serie; ma anche in quello stagionale, trovandosi all’inizio del massimo afflusso turistico, in una delle località più note ed ambite. Per tre giorni, dal 2 al 4 giugno, Cefalù sarà al centro dell’interesse sportivo nazionale e le migliaia di persone richiamate dal fascino della gara potranno godere dell’incantevole cornice della cittadina perla del tirreno con i suoi tesori patrimonio UNESCO. In preparazione il leggendario percorso su 11,8 Km, che dalle porte di Cefalù si arrampicano fino al noto Santuario sulle Madonie. Molte le adesioni già pervenute ed in particolare diversi i nomi in arrivo da oltre stretto a caccia di preziosi punti tricolori. -“Lo staff sta lavorando a pieno regime e l’anticipo della data ad inizio giugno ha restituito molta energia ad ogni componente dell’appassionata squadra – ha spiegato Piero Vazzana, Presidente del Comitato “I Normanni” – è nostra intenzione ottimizzare ogni aspetto sulla base dei dati raccolti nelle due edizioni precedenti da noi curate, per esaltare una gara che guarda al futuro con ottimismo”-.

Calendario del Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche: 7-9 aprile XXI Lago Montefiascone; 21–23 aprile XXXI Camucia – Cortona (AR); 5-7 maggio Scarperia – Giogo (FI); 19-21 maggio 10° Trofeo Storico Scarfiotti (MC); 3-4 giugno Cefalù – Gibilmanna (PA); 16-18 giugno 8^Cronoscalata Storica dello Spino (AR); 7-9 luglio 36^Cesana – Sestriere (TO) (Camp. Europeo); 1-3 settembre 30^Limabetone Storica (PT); 22-24 settembre 38^ Coppa Chianti Classico (SI) (Camp. Europeo).

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

9 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

10 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

12 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

15 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

17 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

21 ore ago