TERMINI IMERESE – CON LA LETTURA DEL TESTAMENTO SI CONCLUDE IL CARNEVALE

L’ura sta rrivannu
lu nannu sta murennu
priparamuci u tabbutu
a stu pezzu di curnutu

Così a Termini Imerese si cantilenava per le strade seguendo u nannu, che la sera del martedì grasso veniva portato al rogo, in questa sorta di rito orgiastico che poneva fine al carnevale. Sarà così anche stasera, come d’altronde avviene in questa città ormai da circa 170 anni; prima del rogo però, per bocca dell’ineffabile Notaro Menzapinna, u nannu si prenderà la sua rivincita e, cosi come accadeva nell’antica Roma con il Testamentum Porcelli anche lui, personificazione ed espressione massima del carnevale siciliano, ne canterà quattro ai potenti, per vendicarsi a modo suo delle malefatte subite dal popolo. Sarà la fine della festa e del caos sociale che il carnevale stesso intende rappresentare. Dopo il bagno di folla di domenica nella parte bassa della città bassa, stasera il centro della manifestazione sarà la grande Piazza del Duomo dove ancora, come elementi di scena, fanno bella mostra di se le due fontane del film “L’ora Legale” di Ficarra e Picone. Il sole che oggi splende in città è certamente foriero della buona riuscita della manifestazione che val la pena ricordare quest’anno, in totale assenza di fondi pubblici è stata fortemente voluta dal popolo termitano che a questa festa si sente particolarmente legato. Oggi quindi sfilate di carri allegorici, gruppi mascherati e bande musicali; poi alle 20,00 dopo la lettura del testamento, spettacolo in piazza con musica e cabaret.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago