SiciliAntica – Auser, Con il patrocinio della città di Termini Imerese:
Termini Imerese, storia di un territorio – II edizione
Mercoledì 1 marzo 2017 – ore 17,00
La chiesa medievale di santa Caterina d’Alessandria
Maria Concetta Buttà, Presidente associazione “Il Segno”
Mercoledì 8 marzo 2017 – ore 17,00
Vincenzo La Barbera, architetto e pittore termitano
Antonio Contino, Studioso di storia locale
Mercoledì 15 marzo 2017 – ore 17,00
Il Duomo di Termini Imerese
Ezio Battaglia, Dottore in scienza del turismo culturale
Mercoledì 29 marzo 2017 – ore 17,00
La storia postale di Termini Imerese
Giuseppe Catanzaro, Ingegnere e studioso di storia locale
Mercoledì 5 aprile 2017 – ore 17,00
Le Cappelle votive della città di Termini Imerese
Alfonso Lo Cascio, Presidenza regionale SiciliAntica
Le lezioni si terranno presso la Cammara Picta del Palazzo Comunale di Piazza Duomo a Termini Imerese
Visite guidate:
Domenica 5 marzo 2017 – ore 10,30
“Mirabilia Maris”. Tesori del mare di Sicilia
Visita alla mostra. Palazzo dei Normanni – Palermo
Domenica 2 aprile 2017 – ore 9,30
La Ciminna del Gattopardo
Visita guidata ai luoghi dove fu girato il celebre film di Luchino Visconti
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…