“Ricordiamo che il taglio ai trasferimenti nazionali e regionali, con particolare riferimento alla spesa sociale che si è verificato in questi ultimi anni – dice Leoluca orlando, presidente di Anci Sicilia – ha ridotto al minimo la possibilità di assistenza dei comuni, i quali, a causa dei ritardi nell’erogazione delle poche risorse loro assegnate, sono costretti, loro malgrado, a contrarre i servizi o a ritardare i pagamenti”.
“Non vi è dubbio al di la delle responsabilità, – conclude il presidente Orlando – che in questi ultimi anni si è fatto molto poco per rafforzare un sistema socio-sanitario integrato che veda una efficace collaborazione fra le istituzioni regionali e locali”.
Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…