“Ricordiamo che il taglio ai trasferimenti nazionali e regionali, con particolare riferimento alla spesa sociale che si è verificato in questi ultimi anni – dice Leoluca orlando, presidente di Anci Sicilia – ha ridotto al minimo la possibilità di assistenza dei comuni, i quali, a causa dei ritardi nell’erogazione delle poche risorse loro assegnate, sono costretti, loro malgrado, a contrarre i servizi o a ritardare i pagamenti”.
“Non vi è dubbio al di la delle responsabilità, – conclude il presidente Orlando – che in questi ultimi anni si è fatto molto poco per rafforzare un sistema socio-sanitario integrato che veda una efficace collaborazione fra le istituzioni regionali e locali”.
Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…
Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…
Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…