A volte le note entrano davvero nel cuore, producendo emozioni che disegnano la loro bellezza in forma perenne. Lo ha sperimentato, con immenso piacere, il folto pubblico presente alla chiesa della SS. Annunziata, durante il concerto della Storica Banda Musicale “Francesco Bajardi” di Isnello, diretta dal maestro Giuseppe Testa. Palpabile il coinvolgimento sensoriale, per la presentazione del progetto discografico “Giovanni Orsomando”, teso alla salvaguardia del patrimonio musicale tradizionale. L’eccezionale evento ha registrato la partecipazione straordinaria, come direttore ospite, del maestro Fulvio Creux, già direttore delle bande musicali della Guardia di Finanza e dell’Esercito Italiano: un grandissimo artista, una vera istituzione nazionale. Scroscianti applausi hanno sigillato la splendida esibizione.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…