SI FESTEGGIA A PIANELLO IL MARTEDI’ DI CARNEVALE.

Si rinnova l’appuntamento con l’allegra e la spensieratezza a Pianello nel comune di Petralia Soprana. Protagonisti della giornata di domani saranno i carri allegorici e l’inventiva di grandi e piccini che per l’intero pomeriggio potranno mettere in mostra il proprio abito e la propria maschera. “A Carnilivarata” è il nome della manifestazione che si rifà alle tradizioni del passato della borgata. L’appuntamento di domani è il quarto, patrocinato dal Comune di Petralia Soprana, e organizzato dal Circolo Culturale Pianellese guidato da Calogero Gulino. L’evento, che coinvolge tutto il territorio comunale e il circondario prevede la sfilata di carri, gruppi coordinati ed anche spontanei di Petralia Soprana e di Castellana Sicula che, ormai da qualche anno, per questa ricorrenza, si sono gemellati. Ieri, infatti, i carri di Petralia Soprana erano già in viaggio verso il Castellana Sicula per partecipare al Carnevale delle Madonie quando sono stati investiti dal temporale che poi ha fatto rinviare la manifestazione castellanese al prossimo sabato. Fortunatamente la prontezza dei giovani a seguito dei carri ha evitato che l’acqua piovana sciogliesse la carta pesta delle realizzazioni allegoriche garantendo lo spettacolo di domani al quale parteciperà anche il comune di Bompietro e molto probabilmente alcuni carri provenienti da Geraci Siculo. Sarà sicuramente un tripudio di colori e di allegria. Tra i coordinatori della manifestazione anche i consiglieri comunali Massimo Pinzino e Damiano Macaluso che sono stati i punti di riferimento per i gruppi dei giovani di Pianello e Madonnuzza, del gruppo dei ragazzi di Raffo, di Soprana Centro e per l’ACR della Parrocchia SS. Trinità.
L’appuntamento di domani prenderà il via alle 16.00 e si snoderà lungo il viale che attraversa la borgata di Pianello fino allo slargo davanti la delegazione comunale dove si concluderà la sfilata e si potrà continuare a ballare per tutta la serata.
“Il carnevale è sempre stato un momento di allegria e di socializzazione – afferma il sindaco Pietro Macaluso. Nel nostro comune è anche una occasione per incontrarsi e vivere insieme rafforzando lo spirito di identità. Un obiettivo che l’amministrazione comunale ha sempre sostenuto e stimolato. Auguro a tutti che sia una giornata di puro divertimento”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

9 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago