L’ENTE PARCO DELLE MADONIE APRE GLI SPAZI DI PALAZZO S.ELIA AI COMUNI ED ALLE PRO LOCO

Con una missiva indirizzata ai comuni delle Madonie, al GAL, ai consorzi turistici ed alle PRO LOCO operanti sul territorio il presidente dell’ente parco delle Madonie Angelo Pizzuto ha invitato enti ed associazioni all’utilizzo in chiave turistica e promozionale degli spazi di palazzo S.Elia a Palermo, dove per una sinergia tra il parco e la città metropolitana è stato recentemente aperto un ufficio turistico nel cuore del centro storico della città. “Si tratta di una straordinaria opportunità di promozione nata dalla lungimiranza del sindaco metropolitano – ha scritto il presidente Angelo Pizzuto – che può costituire una vetrina fondamentale per il territorio madonita di presentare al grandissimo pubblico di Palermo, tra turisti e visitatori, le nostre bellezze storiche, naturalistiche ed enogastronomiche e le tante iniziative che si svolgono, dal Carnevale delle Madonie di Castellana Sicula, al raduno delle Cordelle di Petralia Sottana, dalla biennale del sale di Petralia Soprana alla festa della Nocciola di Polizzi Generosa, gli impianti di risalita di Piano Battaglia, la Targa Florio e le tantissime altre manifestazioni che ogni anno si svolgono sulle Madonie. In considerazione del sempre crescente numero di turisti e visitatori nel quadrilatero di via Maqueda – continua Pizzuto – in vista delle imminenti manifestazioni relative a “Palermo Capitale dei Giovani 2017”, “Palermo Capitale della Cultura 2018″ ed alla biennale MANIFESTA, l’esposizione promozionale è enorme e pensiamo che tutti ne possano beneficiare, fornendo gli uffici di palazzo S.Elia con materiale promo pubblicitario da distribuire ai visitatori ed organizzando nei week ends presentazioni reali in anteprima delle grandi manifestazioni madonite. Abbiamo ricevuto diverse richieste di alternanza scuola lavoro – conclude – che certamente potranno far diventare gli spazi come un contenitore multiculturale e variopinto di tutto ciò che le Madonie hanno di meglio da offrire al grande pubblico. Stiamo pensando anche di offrire dei servizi nuovi come le prenotazioni online nelle strutture certificate con il marchio di qualità dell’ente parco ed una stazione remota di vendita degli ski pass e dei biglietti per la seggiovia di Piano Battaglia, in modo da ridurre in maniera rilevante le code ed offrire ai turisti un soggiorno più piacevole con la possibilità di scegliere in anticipo e prenotare i loro soggiorni o le relative esigenze di ristorazione anche giornaliera”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

4 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago