Dissesto idreogeologico a Blufi, la situazione e’ diventata insostenibile

E chiaro ormai che le mie segnalazioni siano poche gradite all’amministrazione comunale di Blufi, perche’ mostrano ancora una volta l’incapacita’ e le incompetenze della stessa, ma non posso non esprimere la mia personale indignazione su una problematica che si ripete ogni qualvolta cade un po’ di pioggia in piu’. Non aver preso ancora alcun provvedimento serio per affrontare il costante dissesto idrogeologico che si ripete costantemente, oltre che irrispettoso sopratutto per gli abitanti del quartiere Lupi, lo reputo un fatto gravissimo. Saranno stati gia’ spesi dei soldi per alcuni interventi effettuati a causa dei diversi nubifragi  ma nessun intervento preventivo e’ stato ancora eseguito per evitare questi continui disagi ogni volta che cade un po’ d’acqua. E’ diventata una situazione insostenibile, le traverse interne del quartiere sono costantemente invase da fango, il bivio e’ perennemente invaso da detriti e la viabilita’ diventa sempre piu’ precaria. Mi auguro che il sindaco Brucato e la sua giunta che, oggi , in occasione del carnevale, raccoglieranno dei fondi per i terremotati del centro Italia, non si dimentichino dei propri cittadini e prendano al piu’ presto possibile dei provvedimenti efficaci e definitivi per risolvere il problema una volta per tutte. Rinnovo la mia solidarieta’ agli abitanti del quartiere che in questi mesi si sono ritrovati a convivere con una situazione anomala e spero che questa sia l’ultima volta che questa gente si ritrovi costantemente con il fango davanti casa, siamo tutti cittadini dello stesso livello  e nessuno si deve permettere d’ora in poi di sottovalutare un problema tale che, seppur riguarda un quartiere dove vivono oramai poche persone, riguarda comunque cittadini di Blufi, cittadini che meritano il pieno rispetto delle istituzioni.
Lillo Puleo.
redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

6 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago