La Polstrada di Cefalu’ verso l’ accorpamento di Buonfornello

La Polstrada del distaccamento di Cefalù è in procinto di lasciare la città. Questo è quello che è stato deciso dal Ministero dell’interno dopo il riordino del piano di razionalizzare le strutture e rivedere i distaccamenti a livello nazionale dove sono già stati chiuse circa 270 uffici di Polizia in tutta Italia. Il distaccamento conta sul posto 14 unità e ha la sua sede in contrada Santa Lucia, e dalle direttive dettate dal ministero questa dovrebbe accorparsi alla sottostazione autostradale di Buonfornello. I sindacati Coisp hanno gia fatto sentire il loro dissenso, ma gli ordini impartiti dall’alto, vedono principalmente il fattore come un risparmio economico accorpando le due sezioni. «La soppressione del Distaccamento di Polizia Stradale di Cefalù con trasferimento di competenze per accorpamento presso la Sottosezione di Buonfornello – continua il comunicato del sindacato di Polizia – se da un lato non apporterebbe per le casse dello Stato nessun concreto e tangibile risparmio, dall’altro priverebbe il territorio di Cefalù di un avamposto di vigilanza stradale di primaria importanza in considerazione dell’afflusso turistico del comprensorio in questione e dell’ampiezza della zona vigilata da tale Ufficio».
Certamente è un problema per la sicurezza stradale per l’intero territorio che abbraccia anche le vie interne statali e provinciali, e questo porterebbe preoccupazione per i passeggeri in transito e non avendo un miglior controllo nel territorio. I sindacati propongono di ospitare gli Uffici del Distaccamento Autostradale di Cefalù presso i locali del Commissariato di P.S. Cefalù con l’evidente vantaggio di non privare il territorio di un presidio di sicurezza stradale, di creare una sinergia tra reparti a competenze specifiche il tutto senza aggravi di spesa per l’Amministrazione. Situazioni da valutare e capire, e problema per l’intera città che potrebbe avere ripercussioni si sfiducia verso vari settori che pian piano vengono a mancare e il tutto in un silenzio che rende protagonisti un popolo che dovrebbe reagire a situazioni del genere per cercare di costruire e non smantellare.

Antonio David

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

5 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago