L’associazione “Ricamarte Pina Alberti” di Cefalù, col patrocinio oneroso del Comune di Cefalù e in collaborazione con: ASD Agari Coreuo, FIDAPA, Mariposa, Fare Ambiente Cefalù Madonie, Allegra Compagnia, ACR Cattedrale, Parrocchia Spirito Santo, Parrocchia S.Ambrogio, L’Armonia, Ass. cult. mus. S. Cecilia, CAI sezione di Cefalù, Centro di Cultura Polis Kephaloidion, Liceo Artistico Diego Bianca Amato di Cefalù, organizza, nei giorni di domenica 26 e martedì 28 febbraio, la manifestazione dal titolo: “Cefalù in Maschera 2017” e di seguito il programma dei due giorni di manifestazione: • Domenica 26 febbraio – concorso maschere adulti e bambini:
– ore 15:00 – palestra scuola media R. Porpora (ritiro numero e prima votazione).
– ore 17:30 – Corte delle Stelle (seconda votazione).
– ore 18:30 – Ottagono S. Caterina (ultima votazione). • Martedì 28 febbraio
– ore 16:00 sfilata finale di maschere con partenza dall’Istituto Artigianelli alle ore 16:00 (Via Roma, Via Matteotti, Corso Ruggero, Piazza Duomo)
– ore 20:30 serata danzante in maschera con premiazione concorso presso l’Ottagono S. Caterina in piazza Duomo.
Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…
Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…
Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…