L’associazione “Ricamarte Pina Alberti” di Cefalù, col patrocinio oneroso del Comune di Cefalù e in collaborazione con: ASD Agari Coreuo, FIDAPA, Mariposa, Fare Ambiente Cefalù Madonie, Allegra Compagnia, ACR Cattedrale, Parrocchia Spirito Santo, Parrocchia S.Ambrogio, L’Armonia, Ass. cult. mus. S. Cecilia, CAI sezione di Cefalù, Centro di Cultura Polis Kephaloidion, Liceo Artistico Diego Bianca Amato di Cefalù, organizza, nei giorni di domenica 26 e martedì 28 febbraio, la manifestazione dal titolo: “Cefalù in Maschera 2017” e di seguito il programma dei due giorni di manifestazione: • Domenica 26 febbraio – concorso maschere adulti e bambini:
– ore 15:00 – palestra scuola media R. Porpora (ritiro numero e prima votazione).
– ore 17:30 – Corte delle Stelle (seconda votazione).
– ore 18:30 – Ottagono S. Caterina (ultima votazione). • Martedì 28 febbraio
– ore 16:00 sfilata finale di maschere con partenza dall’Istituto Artigianelli alle ore 16:00 (Via Roma, Via Matteotti, Corso Ruggero, Piazza Duomo)
– ore 20:30 serata danzante in maschera con premiazione concorso presso l’Ottagono S. Caterina in piazza Duomo.
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…