Come da quasi due secoli, il 28 febbraio martedì grasso, si rinnoverà a Termini Imerese, la tradizionale lettura del “tistamentu du nannu” di carnevale. Per tanti termitani è quasi un appuntamento irrinunciabile; appuntamento al quale Nando Cimino, cultore di tradizioni locali, ha ridato “dignità”e vigore creando la maschera del Notaro Menza Pinna. Figura emblematica, quella del notaio, che ogni anno si occupa di raccogliere e di leggere nella pubblica piazza le ultime volontà del Nannu; espressione massima del carnevale termitano che, prima di morire bruciato, si sfoga liberandosi dei suoi malesseri e dei suoi fastidi.
Quest’anno, in via del tutto eccezionale, ed in occasione dell’annullo straordinario emesso da Poste Italiane, che avrà luogo sempre martedì 28 febbraio in piazza Duomo, u tistamentu du nannu in formato stampa A4 con copertina a colori, sarà disponibile già dal mattino presso la tipografia Corso per consentire a tutti gli amatori ed ai collezionisti, che ne hanno fatto richiesta, di poter apporre il timbro ufficiale della manifestazione anche sull’importante documento che ogni anno ne rinnova la storicità e la tradizione. La diffusione su social e giornali sarà invece come sempre consentita solo in serata dopo l’avvenuta lettura in piazza.
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…