Si aggira sui 2 milioni di euro i debiti del Comune di Cerda nel palermitano e le casse vuote della piccola cittadina posta sulle Madonie, ha dovuto dichiarare il dissesto finanziario votando a maggioranza già in consiglio comunale. Unica misura da adottare dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Ognibene, che è stato votato a maggioranza dal consiglio comunale. a causa non solo di crediti ritenuti inesigibili ma anche della riduzione dei trasferimenti statali e regionali. La Prefettura di Palermo nominerà ora una commissione che gestirà i conti del Comune e modulerà, come prevede la legge, gli oneri e le tariffe dei servizi. Problemi e carte da valutare e chiarire sulle varie forme, e capire il perchè si è arrivati ad una somma così esosa, oltre al fatto che gli aiuti regionali e statali sono arrivati col contagocce o addirittura inesistenti. Situazione che porterà la cittadinanza a periodi di sofferenza e di gestione difficile, visto che nei piccoli paesi dell’entroterra le entrati comunali sono limitate ai pagamenti di acqua e tributi vari, preventivando anche le difficoltà delle persone ad attingere ai pagamenti visto le situazioni di contesto generale nel territorio.
Antonio David
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…
Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…