Si aggira sui 2 milioni di euro i debiti del Comune di Cerda nel palermitano e le casse vuote della piccola cittadina posta sulle Madonie, ha dovuto dichiarare il dissesto finanziario votando a maggioranza già in consiglio comunale. Unica misura da adottare dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Ognibene, che è stato votato a maggioranza dal consiglio comunale. a causa non solo di crediti ritenuti inesigibili ma anche della riduzione dei trasferimenti statali e regionali. La Prefettura di Palermo nominerà ora una commissione che gestirà i conti del Comune e modulerà, come prevede la legge, gli oneri e le tariffe dei servizi. Problemi e carte da valutare e chiarire sulle varie forme, e capire il perchè si è arrivati ad una somma così esosa, oltre al fatto che gli aiuti regionali e statali sono arrivati col contagocce o addirittura inesistenti. Situazione che porterà la cittadinanza a periodi di sofferenza e di gestione difficile, visto che nei piccoli paesi dell’entroterra le entrati comunali sono limitate ai pagamenti di acqua e tributi vari, preventivando anche le difficoltà delle persone ad attingere ai pagamenti visto le situazioni di contesto generale nel territorio.
Antonio David
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…