Si aggira sui 2 milioni di euro i debiti del Comune di Cerda nel palermitano e le casse vuote della piccola cittadina posta sulle Madonie, ha dovuto dichiarare il dissesto finanziario votando a maggioranza già in consiglio comunale. Unica misura da adottare dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Ognibene, che è stato votato a maggioranza dal consiglio comunale. a causa non solo di crediti ritenuti inesigibili ma anche della riduzione dei trasferimenti statali e regionali. La Prefettura di Palermo nominerà ora una commissione che gestirà i conti del Comune e modulerà, come prevede la legge, gli oneri e le tariffe dei servizi. Problemi e carte da valutare e chiarire sulle varie forme, e capire il perchè si è arrivati ad una somma così esosa, oltre al fatto che gli aiuti regionali e statali sono arrivati col contagocce o addirittura inesistenti. Situazione che porterà la cittadinanza a periodi di sofferenza e di gestione difficile, visto che nei piccoli paesi dell’entroterra le entrati comunali sono limitate ai pagamenti di acqua e tributi vari, preventivando anche le difficoltà delle persone ad attingere ai pagamenti visto le situazioni di contesto generale nel territorio.
Antonio David
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…