SICILIA, PEDAGGI AUTOSTRADE: NO DELL’UNIONE DEI CONSUMATORI

Le autostrade siciliane saranno presto gestite tutte quante dall’Anas e questo porterà, gradualmente, all’imposizione del pedaggio anche lungo le strade attualmente percorribili gratuitamente. Una forte accelerazione in questo senso verrà dalla legge di stabilità regionale. Nella finanziaria 2017 infatti, la giunta di governo ha introdotto le norme per la trasformazione del Cas, Consorzio Autostrade Siciliane, in società per azioni, primo passaggio per poi poter procedere alla fusione per incorporazione con Anas. Nei prossimi giorni il Parlamento siciliano sarà chiamato ad approvare l’emendamento in finanziaria che dà il via libera all’iter la cui fine è prevista, a meno d’intoppi e battute d’arresto, per giugno 2017. Entro l’estate, quindi, il sistema di gestione delle autostrade nell’Isola dovrebbe essere rivoluzionato.

La nuova società mista con Anas opererà lungo circa 700 chilometri di autostrada in Sicilia di questi quelli già gestiti dall’Anas sono poco meno di 400 chilometri, si tratta ad esempio dell’autostrada Palermo-Catania, della Palermo- Mazara del Vallo e della diramazione Alcamo-Trapani e non sono attualmente soggette a pedaggio e, pertanto, non concorrono alla definizione della quotazione societaria, ma potrebbero diventare a pagamento una volta terminata la trasformazione del Cas ed in virtù degli investimenti del valore di 1,4 milioni di euro che si sbloccherebbero con la nascita della Newco.

Per il presidente dell’Unione dei Consumatori Manlio Arnone: “Si tratta dell’ennesima tegola sulla testa degli utenti, i cittadini dopo averne pagato la costruzione si vedranno costretti a pagare il pedaggio per percorrere strade costruite con soldi pubblici, non si può ricorre continuamente alla privatizzazione quale soluzione per rimpinguare le casse pubbliche, noi come Unione dei Consumatori abbiamo deciso di non restare in silenzio e assumere una chiara posizione a tutela di tutti i cittadini/utenti monitorando ogni passaggio e pronti a intraprendere un’azione collettiva”.

redazione

Recent Posts

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

2 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

4 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

14 ore ago

Il borgo più geometrico d’Italia: dove la matematica disegna la bellezza nel cuore della Sicilia

C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…

15 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

17 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

20 ore ago