Petralia Sottana, ex convento ,presentato il bando di affidamento

Si è tenuta a Palermo, nella sede della Direzione Regionale Sicilia dell’Agenzia del Demanio, la prevista conferenza stampa del sindaco del comune di Petralia Sottana, Santo Inguaggiato e del Direttore Regionale dell’Agenzia del Demanio, Stefano Lombardi, per la presentazione del bando, pubblicato lo scorso 21 gennaio, per l’affidamento della concessione di valorizzazione dell’ex Convento dei Padri Riformati. Al tavolo erano anche presenti Alessandro Ficile, Presidente dell’Agenzia di Sviluppo delle Madonie (SO.SVI.MA.) ed, in rappresentanza della Soprintendenza ai Beni Culturali della Regione Sicilia, l’Arch. Silvana Lo Giudice. L’incontro, introdotto dal Direttore Regionale dell’Agenzia del Demanio, che ha evidenziato come la pubblicazione del bando sia il risultato della proficua collaborazione che negli anni più recenti ha portato l’Agenzia a supportare concretamente gli enti territoriali nelle attività di valorizzazione del proprio patrimonio, è stata l’occasione per consentire al sindaco di Petralia Sottana di sottolineare l’importanza della corretta gestione del patrimonio pubblico e del territorio in cui esso è situato, non potendo prescindere dal riutilizzo degli immobili esistenti, evitando di procedere all’ulteriore sfruttamento del territorio e di sostenere i costi di infrastrutturazione e di gestione connessi a nuove edificazioni. L’Arch. Lo Giudice della Soprintendenza ha rimarcato l’importanza che il recupero degli immobili di pregio storico culturale, quale l’ex Convento dei Padri Riformati, avvenga in relazione ad azioni di valorizzazione come quella prefigurata dal bando, in quanto è con tale modalità che si perviene al riuso del bene e se ne evita il degrado. La collaborazione delle istituzioni per tali finalità è quindi considerata, anche da parte di chi si occupa della tutela dei beni culturali, uno strumento fondamentale per la conservazione del prezioso patrimonio pubblico presente nel nostro territorio. Il Presidente dell’Agenzia di Sviluppo delle Madonie è intervenuto sull’importanza che il Progetto lanciato dal comune di Petralia Sottana non limiti il proprio effetto al territorio comunale, ritenendo che esso possa incidere positivamente sull’intero comprensorio delle Madonie, determinando un effetto di risonanza che potrà coinvolgere gli altri centri e lo sviluppo complessivo dell’area. All’evento erano anche presenti imprenditori locali e stranieri, che hanno manifetsto grande interesse per l’iniziativa. Il bando, pubblicato sul sito del Comune di Petralia Sottana (http://www.comune.petraliasottana.pa.it/), è aperto alla partecipazione di persone fisiche, imprese individuali, società commerciali, società cooperative, associazioni, fondazioni e consorzi, e prevede la presentazione di un programma di valorizzazione e di un piano di gestione, oltre ad un’offerta libera sul canone di concessione, la cui durata potrà arrivare a 30 anni.

redazione

Recent Posts

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

9 minuti ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

3 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

5 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

9 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

10 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

11 ore ago