Petralia Sottana, ex convento ,presentato il bando di affidamento

Si è tenuta a Palermo, nella sede della Direzione Regionale Sicilia dell’Agenzia del Demanio, la prevista conferenza stampa del sindaco del comune di Petralia Sottana, Santo Inguaggiato e del Direttore Regionale dell’Agenzia del Demanio, Stefano Lombardi, per la presentazione del bando, pubblicato lo scorso 21 gennaio, per l’affidamento della concessione di valorizzazione dell’ex Convento dei Padri Riformati. Al tavolo erano anche presenti Alessandro Ficile, Presidente dell’Agenzia di Sviluppo delle Madonie (SO.SVI.MA.) ed, in rappresentanza della Soprintendenza ai Beni Culturali della Regione Sicilia, l’Arch. Silvana Lo Giudice. L’incontro, introdotto dal Direttore Regionale dell’Agenzia del Demanio, che ha evidenziato come la pubblicazione del bando sia il risultato della proficua collaborazione che negli anni più recenti ha portato l’Agenzia a supportare concretamente gli enti territoriali nelle attività di valorizzazione del proprio patrimonio, è stata l’occasione per consentire al sindaco di Petralia Sottana di sottolineare l’importanza della corretta gestione del patrimonio pubblico e del territorio in cui esso è situato, non potendo prescindere dal riutilizzo degli immobili esistenti, evitando di procedere all’ulteriore sfruttamento del territorio e di sostenere i costi di infrastrutturazione e di gestione connessi a nuove edificazioni. L’Arch. Lo Giudice della Soprintendenza ha rimarcato l’importanza che il recupero degli immobili di pregio storico culturale, quale l’ex Convento dei Padri Riformati, avvenga in relazione ad azioni di valorizzazione come quella prefigurata dal bando, in quanto è con tale modalità che si perviene al riuso del bene e se ne evita il degrado. La collaborazione delle istituzioni per tali finalità è quindi considerata, anche da parte di chi si occupa della tutela dei beni culturali, uno strumento fondamentale per la conservazione del prezioso patrimonio pubblico presente nel nostro territorio. Il Presidente dell’Agenzia di Sviluppo delle Madonie è intervenuto sull’importanza che il Progetto lanciato dal comune di Petralia Sottana non limiti il proprio effetto al territorio comunale, ritenendo che esso possa incidere positivamente sull’intero comprensorio delle Madonie, determinando un effetto di risonanza che potrà coinvolgere gli altri centri e lo sviluppo complessivo dell’area. All’evento erano anche presenti imprenditori locali e stranieri, che hanno manifetsto grande interesse per l’iniziativa. Il bando, pubblicato sul sito del Comune di Petralia Sottana (http://www.comune.petraliasottana.pa.it/), è aperto alla partecipazione di persone fisiche, imprese individuali, società commerciali, società cooperative, associazioni, fondazioni e consorzi, e prevede la presentazione di un programma di valorizzazione e di un piano di gestione, oltre ad un’offerta libera sul canone di concessione, la cui durata potrà arrivare a 30 anni.

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

1 ora ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

1 ora ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

4 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

4 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

6 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

6 ore ago