Le poesie di Carmela Genduso…terza settimana

Ogni settimana, pubblichiamo un paio di poesie di Carmela Genduso sperando di fare cosa gradita ai nostri tantissimi lettori. Una nota culturale, sentimentale e letteraria, anche nel nostro Blog, non dovrebbe mai mancare….
Bentrovati amici ! Nell’augurarvi una buona giornata ho scelto pensiero per tutti noi…..
Per essere felici bisogna eliminare due cose: il timore di un male futuro e il ricordo di un male passato. Questo non ci riguarda piú…quello non ci riguarda ancora.
Lucio Annea Seneca

Oggi il mio grazie ”  di cuore” va alla Signora Annalisa Montale per la sua recensione al mio libro ” Il Tempo dell’Anima.”


L’amore appare come un meraviglioso miraggio nel deserto dell’incertezza e della mancanza di appigli, un bellissimo miraggio che illude e poi tronca ogni speranza. Nel libro si intravede la presenza di una sfumata contrapposizione chiaroscurale tra la notte, drammaticamente associata alla paura, e il giorno, in cui tutto può accadere, perché basta un attimo di un giorno, apparentemente simile a tanti altri, a cambiare una vita, che sembrava destinata a scorrere su binari sempre uguali. C’e’ quella sorta di musicalità, quell’esprimere concetti e sensazioni anche semplici, con parole e frasi morbide e coinvolgenti, che trasmettono quel che l’autrice prova sotto forma di sensazioni, anche là, dove le parole a volte non arrivano. Le poesie di Carmela, sembrano trasudare tristezza e malinconia, dolore e poca speranza nel futuro… Che sia davvero questo che Carmela prova o che si sia solo lasciata trasportare da un momento buio non è dato saperlo, ma di certo non si tratta di versi celati nell’oscurità . nei meandri dell’anima…per usare una sua definizione, parole che non si dimenticano un attimo dopo averle lette perche’ i suoi versi rimbombano e lasciano inquieti. Ci fa dono di immortali sentimenti ed emozioni, ricordi ed impressioni, dolori e paure imprimendoli a fuoco vivo sul foglio bianco, rendendoli immortali e salvandoli dallo sprofondare nell’oblio della dimenticanza.

Annalisa Montale


Non ho parole ….E voglio ringraziarla con queste bellissima frase…grazie! 

<< L’anima è la nostra dimora; gli occhi ne sono le finestre, e le parole i messaggeri.>> Kahlil Gibran


Sogno d’estate

Avvolta in un velo d’azzurro
danzava a piedi nudi
in riva al mare.
All’orizzonte
il sole …sprofondava.
Scendeva la sera e…
stendeva il suo mantello
trapuntato di stelle
sul mondo.
Halima si sedeva su uno scoglio
e respirava ….pace !
Il cielo
sembrava abbassarsi
e il suo animo
– rapito –
si increspava come le onde
e sospirava come il mare…
Aspettando… il suo veliero…
Ubriaca di ricordi
con il cuore in estasi…
fra abbracci di luna
e carezze di mare…
sulla riva dell’inconscio…
il suo sogno approdava.
Fu l’alba a sedare…
quella tempesta d’Anima.

 

Momenti

Momenti di vita
nell’eco dei ricordi…
la tua voce che fruga nei pensieri…
in cerca della bambina..
nel tempo…nascosta….
Quante e quante notti
mi è parso di accarezzare il tuo viso
per dare forma ai sogni
e scrivere …..
la nostra favola.
Quella favola
nascosta fra le righe
fra le parole…infinite parole..
che cercano nel silenzio…
L’ Amore che non c’è.


Altri nostri articoli:

Le poesie di Carmela Genduso (Biografia…)

Il tempo dell’anima, il nuovo libro di Carmela Genduso

La pagina FB dell’autrice

LA SEZIONE SUL NOSTRO BLOG

PER COMPRARE IL LIBRO CLICCARE SULLA COPERTINA

 

 

 

Carmela Genduso

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

13 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago